Dossier

MEDIA / Come si informano gli israeliani?

Sapere cosa sta succedendo è in questi giorni una priorità per i civili israeliani, che continuano a dover ricorrere ai rifugi antimissile, con tempi che vanno dai quindici secondi alla manciata di minuti. Comunque troppo poco, e comunque con addosso una pressione che rende l’efficienza del sistema dei media fondamentale. Nell’infografica – che pur pubblicata… leggi 

SISTEMA ANTIMISSILE / Come funziona?

Protagonista assoluto di queste giornate, il sistema di difesa anti missile Iron Dome sta garantendo alla popolazione civile israeliana la possibilità di continuare a vivere in modo relativamente normale. Nel grafico prodotto da Tzahal viene schematizzato il funzionamento delle batterie, che stanno proteggendo il territorio da vari tipi di insidie: a parte i colpi di… leggi 

CRISI / Ospedali o lanciarazzi?

Le immagini, rese disponibili dal portavoce dell’esercito israeliano, mostrano come non sia casuale l’utilizzo da parte di Hamas di siti civili per attività militari e terroristiche. L’area evidenziata in azzurro corrisponde alla struttura civile. Il punto rosso, invece, identifica il punto da cui vengono lanciati i razzi. Poco dopo la pubblicazione di queste immagini, si… leggi 

CRISI / Cos’è il quartiere di Shuja’iya?

Il quartiere residenziale di Shuja’iya, che si trova a pochissima distanza dal confine con Israele, è stato trasformato da Hamas in una sorta di fortezza, con magazzini per le armi e per i missili, un centro di comando, e numerosi passaggi sotterranei. I residenti della zona, poi, vengono utilizzati come scudi umani. A partire dalla… leggi 

TERRORISTI / Missili, quanti ne sono stati lanciati?

Da Gaza continuano ad arrivare missili, razzi e colpi di mortaio che tengono almeno cinque milioni di civili israeliani sotto minaccia costante. Da quando Israele nel 2005 ha deciso di ritirarsi dalla Striscia, sono più di 11mila i proiettili che i terroristi di Hamas hanno sparato verso Israele. E circa mezzo milione di israeliani hanno… leggi 

TUNNEL – Quanto costano?

I tunnel sono di 3 tipi diversi: per contrabbandare materiale dall’Egitto, incluso quello bellico; per nascondere l’arsenale e come rifugio sicuro per i leader di Hamas; per entrare in Israele e compiere attacchi terroristici. Tutti questi tunnel sono protetti da un sistema di trappole per colpire i militari israeliani quando entrano per esplorare e distruggere.… leggi 

TERRORISTI / Missili, dove colpiscono?

È un piccolo stato, Israele, e la maggior parte del suo territorio può essere colpita da uno dei missili lanciati da Hamas e da altre organizzazioni terroriste. Sono 15200 i razzi e i colpi di mortaio che dal 2001 hanno tenuto sotto minaccia costante i cittadini israeliani, la media è di tre lanci al giorno.… leggi 

DIPLOMAZIA – Come vedono l’operazione i leader internazionali?

Fino all’ultimo il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha cercato di evitare l’incursione via terra a Gaza. Consapevole delle difficoltà di uno scontro sul campo e del rischio per i civili, Netanyahu ha resistito a lungo alle pressioni interne per dare il via all’incursione. Poi però è stato praticamente costretto a dare il via alle operazioni… leggi 

TERRORISTI / Come funziona Hamas?

Non si combatte più esclusivamente sul campo, fra le case e nei tunnel: la capacità di fare una buona campagna mediatica è ormai parte importante di conflitto, non solo di quello mediorientale. Il blog di Tsahal, l’esercito israeliano, diffonde costantemente informazioni, aggiornamenti e approfondimenti. Una parte del sito www.idfblog.com è dedicata a spiegare cosa sia… leggi 

STRATEGIE / Cosa vuole Hamas?

Netanyahu, il Primo Ministro israeliano, ha dichiarato venerdì mattina che non avrebbe voluto allargare il conflitto. Ha atteso per dieci giorni nella speranza che gli sforzi dell’IDF, l’esercito israeliano, bastassero a ridurre sensibilmente la pioggia di razzi su Israele e a garantire la sicurezza della popolazione L’operazione di terra si è resa necessaria per la… leggi