Italia

TRANI – I nuovi progetti per valorizzare l’antica Giudecca

Annota nel suo diario di viaggio Beniamino da Tudela, il rabbino esploratore che fu a Trani nel 1165: «In due giorni di viaggio arrivai a Trani, situata in riva del mare; grazie alla comodità del suo porto, Trani è luogo …

ROMA – Sinistra per Israele a Congresso: Lavoriamo per equilibrio

Nel fine settimana è in programma a Roma il Congresso nazionale di Sinistra per Israele. Due giornate di confronto attendono la storica associazione, formatasi in seguito all’abbandono di Israele da parte di una componente importante della sinistra dopo la Guerra …

ROMA – La rivista Erre racconta lo Shabbat e il suo messaggio

È interamente dedicato allo Shabbat il terzo numero della rivista Erre, periodico di divulgazione e approfondimento a cura della Fondazione Rut ed emanazione del progetto di traduzione in italiano del Talmud babilonese. La fondazione opera nel campo delle ricerche e …

MILANO – Alla Statale il racconto della vera Israele

«Adesso ci troviamo in una fase molto delicata: le occupazioni più plateali si sono fermate, ma il problema non è scomparso, è semplicemente nascosto. Dobbiamo essere bravi a mantenere alta la guardia e a proseguire su questa linea. Vogliamo aiutare …

BARI – Una mostra per raccontare la persecuzione e la ripartenza

La mostra documentale della Fondazione Cdec, “1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia”, fa tappa a Bari.
Per il Giorno della Memoria l’allestimento cambia ogni volta città e per quest’anno la scelta è caduta sul capoluogo …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: la sfida che non lo era

Su un quotidiano ho appreso che, secondo un editore di giustificato prestigio, una sua altrettanto valida autrice avrebbe sfidato la sua stessa comunità. Poiché il riferimento – ma potrei sbagliare – riguarderebbe le comunità ebraiche, ammetto di non essere sorpreso …

FIRENZE / 2 – Guetta: Lotta all’antisemitismo, serve approccio olistico

I lavori del workshop “Affrontare l’antisemitismo. Creare la resilienza” sono ripresi con una relazione di Silvia Guetta, docente dell’Università degli studi di Firenze, sulle strategie educative e sulle linee guida per combattere l’antisemitismo. In ambito accademico due i progetti coordinati …