Italia

CICLISMO – Derek Gee scala la classifica e punta il podio

Si sa, l’appetito vien mangiando. E le parola podio, a questo punto, non è più un tabù. Nel 2023 il canadese Derek Gee è stato proclamato ciclista “più combattivo” del Giro d’Italia, nel 2024 è arrivato nono al Tour de …

ROMA – Dialogo e speranza, presentato ultimo numero Avinu

«Il dialogo ebraico-cristiano non si rifugia, in questi tempi bui, solo nella filologia o nell’esegesi, ma mette al servizio della pace e dell’unità tra i popoli e gli stati la cultura biblica, l’esperienza storica, la sensibilità interreligiosa».
Lo scrive la …

APPUNTAMENTI – Roy Chen mercoledì al MAXXI

Lo scrittore israeliano Roy Chen presenta il suo nuovo romanzo Il grande frastuono al MAXXI, mercoledì nella Sala Carlo Scarpa (ore 18.00). L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna “Assimila: libri al MAXXI”, in collaborazione con la casa editrice Giuntina. Il …

ANZIO – Revocata cittadinanza onoraria a Mussolini

Il sindaco Aurelio Lo Fazio: «Voglio invitare Edith Bruck»

«Con il voto di oggi arriva un segnale diverso. È un primo passo per ripristinare la giustizia storica». Così a Pagine Ebraiche il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, ha commentato la decisione del Consiglio comunale di revocare la cittadinanza …

MUSICA – Leggere Mann con le note di Castelnuovo-Tedesco al Pitigliani

Mario Castelnuovo-Tedesco e Thomas Mann condividevano molto. Entrambi esuli, l’uno dalla ferocia delle leggi razziali fasciste, l’altro dalla minaccia nazista, finirono a vivere a pochi isolati di distanza, sulle colline di Beverly Hills. Quando Mann morì, Castelnuovo-Tedesco gli dedicò Le

GERUSALEMME – Noemi Di Segni (Ucei): Io credo alla convivenza

Yom Yerushalaim -28 Iyar 5785
In queste ore così dure per lo Stato di Israele, in piena guerra sui confini fisici e quelli ideali, di isolamento internazionale, con l’agognata attesa per il ritorno dei 58 ostaggi, ci troviamo a celebrare …

VERONA – Il progetto per ricordare le voci della Shoah

A metà maggio si è svolta, nella sinagoga di Verona, la seconda edizione di Memoria di Comunità – Yom HaShoah, in ricordo del 27 di Nissan.
Il progetto, ideato e curato da Zohar Corinaldi e Paola Coppi, nasce con l’obiettivo …

ROMA – Il Novecento delle donne, la mostra al museo ebraico

Un percorso tra immagini, biografie e frammenti di storia per raccontare il ruolo delle donne nel Novecento. È la proposta della mostra Donne. Storie di donne che hanno influenzato il mondo, ospitata al Museo Ebraico di Roma fino al …