Maestri

RABBINATO – Prossima conferenza europea a Baku

Si svolgerà dal 3 al 6 novembre a Baku, la capitale dell’Azerbaijan, la prossima riunione biennale della Conferenza dei rabbini d’Europa (CER). All’iniziativa parteciperanno oltre 500 rabbini, scrive il sito Jewish News Sindacate, segnalando come al centro dei lavori ci …

TU BEAV – Una festa antica, seconda solo a Kippur

«Nachamù nachamù e dell’estate non ce n’è più». È un proverbio che, nelle sue varianti dialettali, gli ebrei italiani conoscono molto bene.
“Nachamù nachamù” (“Consolate consolate” il mio popolo) sono le prime parole della haftarà, il brano profetico – questo …

17 DI TAMUZ – E i digiuni diventeranno feste

«Nevuzaradan capo delle guardie del corpo, ministro del re di Babilonia (Nabucodonosor), giunse a Gerusalemme. Arse la casa del Signore, il palazzo reale e dette alle fiamme tutte le case di Gerusalemme, ogni edificio importante distrusse col fuoco». (2 Re, …

ROMA – Rabbini e studiosi ricordano rav Laras

A sette anni e mezzo dalla morte, l’eredità morale di Giuseppe Laras (1935-2017) vive nei suoi scritti, nelle sue riflessioni, nei suoi moniti. Tutti concordi su questo punto i relatori che hanno illuminato da diverse prospettive la vita di uno …

MAESTRI – Rav Alberto Somekh: L’unione fa il segreto

La vigilia di Yom Kippur gli anziani del Bet Din consegnavano il Kohen Gadol agli anziani del sacerdozio che lo istruivano sul modo di presentare l’incenso, compito che esigeva grande abilità. Lo facevano salire nella stanza destinata alla famiglia di …