Melamed

melamed, viaggio della Memoria – Una lezione sempre viva

viaggio“Ci sono ottimi presupposti per collaborare in modo proficuo con l’amministrazione romana. Sia per quanto riguarda il futuro del Museo, sia per rafforzare un impegno di educazione alla Memoria che passa inevitabilmente da un incontro costante con le scuole, gli …

melamed, diploma universitario – Pedagogia ebraica, il corso

pedagogiaUn corso nuovo di zecca sulla pedagogia ebraica ha preso avvio lunedì scorso nell’ambito del Diploma Universitario Triennale in Studi Ebraici, il corso di laurea in cultura ebraica istituito sotto l’egida del Collegio Rabbinico Italiano. Le lezioni sono tenute dalla …

melamed, scuola – Più wifi che sicurezza

scuola antisismicaQuasi il 90% delle scuole italiane sono costruite senza criteri anti-sismici. Lo rivela Legambiente nel nuovo rapporto “Ecosistema scuola” presentato ieri a Roma nell’ambito del primo Forum dell’edilizia scolastica organizzato insieme con La Nuova Ecologia e Kyoto Club . Secondo …

melamed, opinioni a confronto – Genitori a scuola

“Il mondo esiste solo grazie al respiro dei bambini nelle scuole,” dice una massima ebraica, in cui l’immagine chiave è nelle scuole, cioè nel sociale del bambino. Questa massima è contenuta nella raccolta di leggi ebraiche Yoreh Deah (245:5) ed …

melamed Stati Uniti – Un secolo di mense scolastiche

mensa usaL’ultima è stata la diatriba del panino: la possibilità per i bambini che scelgono di portarsi il pasto da casa, di consumarlo insieme ai compagni che mangiano alla mensa scolastica. Ma i pasti forniti dalle scuole agli studenti sono spesso …

melamed Meis – Didattica contro l’intolleranza

meisUn luogo dove conoscere l’ebraismo italiano, la sua millenaria storia, il suo passato costellato di importanti contributi alla cultura, alla scienza e alla politica così come di profonde ferite mai del tutto rimarginate. Ma anche un polo di ricerca e …

melamed UCEI Ugn – Un seminario per crescere

ugnIn un suggestivo agriturismo in provincia di Viterbo, circondato dalla natura, si è svolto dal 28 al 30 ottobre un seminario di formazione per madrichim, al quale hanno partecipato sedici ragazzi e ragazze che collaborano con l’Ufficio Giovani Nazionale dell’Area …

melamed – Primo Levi: studenti e relatore a confronto

nl 160502 Primo LeviMartina Mengoni, relatrice dell’ottava Lezione Primo Levi, appuntamento annuale di approfondimento delle opere di dello scrittore torinese, nella cornice dell’aula magna dell’Università alla Cavallerizza Reale oggi nelle sale del Museo della Resistenza di Torino incontra gli studenti del Liceo Copernico, …

melamed – Paola Sereni: “I miei 35 anni di insegnamento”

sereni“Una scuola meravigliosa”. Nella Comunità ebraica di Milano Paola Sereni è quasi una leggenda. E non potrebbe essere altrimenti, dati i 35 anni trascorsi a insegnare Dante e Manzoni ai ragazzi del liceo della scuola ebraica, di cui 25 da …

melamed – Madri e figlie per il Bat Mitzwah

batmitzvahIl prossimo 13 novembre, alle ore 17.00, a Roma presso il centro Bibliografico “Tullia Zevi” dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, si terrà il primo incontro di un interessante corso di preparazione al Bat Mitzwah, pensato per madri e figlie, invitate …