Melamed

integrazione – Il costo di una stretta di mano

stretta-di-mano_2191184-600x411Le opzioni sono due. O stringeranno la mano ai docenti. Oppure dovranno pagare una multa salata. Anzi, salatissima.
Continua a far discutere l’opinione pubblica, nazionale e internazionale, il caso dei due adolescenti siriani di 14 e 16 anni che in …

Educazione, chiave per il futuro

Schermata 2016-06-01 alle 14.00.39Roma, Milano, Torino e Trieste. I dirigenti, i rabbini e i responsabili della formazione delle scuole ebraiche italiane protagonisti oggi di un intenso confronto organizzato dalla Commissione dell’UCEI Scuola, Educazione e Giovani coordinata da Daniela Pavoncello. Al centro dell’incontro, come …

meis, il nuovo percorso didattico
Ferrara, scuola di museo

meis piccoloSarà presentata domenica una novità che viene ad arricchire il panorama museale a tema ebraico in Italia: il Meis, infatti, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, inaugura il percorso didattico della mostra “Torah fonte di vita”. …

razzismi beffati – Merendine imbarazzanti

kinder bisEra un’iniziativa destinata agli Europei di calcio 2016, che sicuramente la Ferrero non immaginava potesse avere una ricaduta simile, ma le confezioni dei tanto diffusi Kinder hanno fatto scalpore. Sulle scatole, invece del solito ragazzino a cui siamo tutti abituati, …

didattica – Giocare con la matematica

minicomputer-di-papyA volte vengono percepite come sperimentazioni, novità, ma i metodi educativi più efficaci spesso hanno radici solide. È il caso del “minicomputer di Papy”, protagonista negli scorsi giorni di una lezione di matematica a porte aperte organizzata dalle maestre della …

premio scopus – “La cultura per la Nazione”

korsiaIl gran rabbino di Francia Haim Korsia è stato insignito del Prix Scopus 2016, il massimo riconoscimento delle associazioni Amici dell’Università Ebraica di Gerusalemme in tutto il mondo. Attribuito ogni anno a una personalità impegnata in un’azione educativa, culturale o …

OCSE – Pisa – Misurare la tolleranza

ocse tagliatoUn questionario per «misurare» l’apertura alla diversità culturale e la tolleranza dei 15enni che partecipano al test Pisa. È la proposta avanzata dall’Ocse, che nel 2018, accanto alla consueta valutazione delle conoscenze in lettura, matematica e scienze, vorrebbe inserire nel …

qui milano – La Fondazione per la scuola

fond“Una grande soddisfazione, sia per quanto riguarda gli ospiti, sia per quanto riguarda i partecipanti, sia per chi ci segue, cioè insegnanti, personale e studenti”. A una settimana di distanza il bilancio della cena di gala della Fondazione per la …

MIUR e UNHCR – Memoria e accoglienza

miurÈ stata fissata per il 3 ottobre la Giornata della memoria e dell’accoglienza che ogni anno in ricordo del naufragio del 2013 davanti alle coste di Lampedusa nel quale persero la vita 368 persone sarà stimolo ad approfondire nella scuola …

scuole – Studenti in aumento (a NY)

Luria-math-two-boysIscrizioni in considerevole aumento per le scuole ebraiche e le yeshivot (gli istituti che avviano alla carriera rabbinica) dello Stato di New York. Tra 2015 e 2014 le immatricolazioni hanno fatto registrare un segno più 4,4 per cento, dato diffuso …