Melamed

Qui Roma – Integrazione tra i banchi di scuola

cultura in culture“Superare le barriere, anzi dimostrare che queste barriere non esistono, a dispetto della violenza che purtroppo colpisce tutti”. Questo, riflette l’educatrice Angelica Edna Calò, il senso del progetto “Una cultura in tante culture”. Un corso, organizzato da Ziva Fisher dell’Associazione …

Scuola, un’assoluzione che fa discutere

Assoluzione “perché il fatto non sussiste” per Roberto Valvo, docente in pensione di un noto liceo romano, che era stato accusato di negazionismo della Shoah e di aver propagandato idee fondate sulla supremazia razziale e sull’odio antiebraico. I fatti risalgono …

Qui Torino – Nuove sfide per l’Asset

assetPedagogia, didattica 2.0, problematiche sociali. Riparte con questo triplice campo d’azione l’impegno dell’Associazione ex studenti e amici della scuola ebraica di Torino.
A decretare l’inizio di un nuovo anno di lavoro a stretto contatto con la dirigenza scolastica e con …

Qui Milano – Il grande disegno dimenticato

milanoAule, corridoi, uffici, depositi. Nei decenni gli spazi del complesso scolastico della Comunità ebraica di Milano, inaugurato nel 1962, sono stati assegnati, riassegnati e modificati. Oggi il Consiglio comunitario discute una riorganizzazione generale dell’edificio, per accogliere il trasferimento dell’Ufficio rabbinico …

Carlo Lizzani (1922-2013)

lizzaniLa vita del regista Carlo Lizzani, scomparso ieri, è un intreccio di impegno e passione. Grazia e denuncia. Roma, il liceo Visconti e la persecuzione ebraica durante l’ultima guerra, sono stati protagonisti assoluti nell’esistenza di questo grande uomo che ha …

Quote

tobia zeviIl concetto di “quote” è insidioso. In un mondo perfetto, infatti, non dovremmo suddividere gli esseri umani in base al genere, al colore della pelle, alla religione, ma sceglierli in funzione delle loro attitudini. Tuttavia, siccome l’ottimo è nemico del …

Qui Milano – Consiglio, aria di crisi

consiglioMomenti di tensione e aria di crisi al Consiglio della Comunità ebraica di Milano. Il presidente Walker Meghnagi ha lasciato anzitempo la seduta con un gesto polemico. A scatenare i problemi il dibattito circa la copertura dell’assessorato alla Scuola dopo …