Oltremare – Magneti
Il mio frigorifero è fermo a fine 2019. All’esterno, si intende. I cibi che contiene sono di gran lunga più recenti. Anzi, a guardar bene, le più recenti facce che sorridono colorando il bianco della porta che apro decine di …
Il mio frigorifero è fermo a fine 2019. All’esterno, si intende. I cibi che contiene sono di gran lunga più recenti. Anzi, a guardar bene, le più recenti facce che sorridono colorando il bianco della porta che apro decine di …
Il negazionismo, fenomeno del quale già ci siamo occupati e sul quale – purtroppo – avremo ancora modo di esercitarci, non nasce mai da un vuoto di conoscenze, ossia da un’ignoranza dei fatti. Di questi ultimi ne costituisce semmai una …
Nell’ottobre 1975, in una delle sue ultime lettere, Pier Paolo Pasolini scrive che l’assenteismo è un sentimento che apre un nuovo tempo perché la stima nei confronti dello Stato da parte dei cittadini è in caduta verticale e, contemporaneamente, non …
“Tra gli ebrei che sono stati sterminati da Hitler c’erano decine di migliaia di santi. Ne potevi trovare in ogni città, in ogni villaggio. Sono esistiti, e ciò basta per provare che possono tornare ad esistere. Nel cuore della giungla …
Insegnante a scuola e allievi in quarantena; insegnante in quarantena e allievi a scuola; insegnante e allievi in quarantena, insegnante e maggior parte degli allievi a scuola ma qualcuno presente a distanza; a volte mi domando se noi ebrei abituati …
“E questi sono i nomi dei figli di Israele che scendono in Egitto” (Shemòt 1;1).
Con questa parashà inizia il libro di Shemòt che, secondo l’interpretazione di alcuni Maestri, è chiamato “Sefer ha gheullà – Libro della Redenzione”.
In esso, …
Vi propongo la vicenda di due bambine, nate più o meno nello stesso periodo in Cecoslovacchia. Destino comune (ebree travolte dalle persecuzioni), esiti umani assai diversi. La storia di Vera (Veruška Diamantova) è narrata in un bel libro illustrato per …
Come avviene da molto tempo, anche quest’anno Maurizio Molinari ha pubblicato un volume di riflessione sul periodo appena trascorso. Ma quest’anno il volume (Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l’Italia, La nave di Teseo, …
Rothschild. Il nome evoca grandi ricchezze collegate alla famiglia. La storia è nota e non vale la pena di ripeterla qui. Ciò che invece è meno noto è che nel quadro di una diversificazione o forse per un autentico e …
L’espressione ebraica ‘al derekh ha-emet, che potremmo tradurre “secondo verità” (alla lettera “sulla via della verità”), compare nel titolo di due testi qabbalistici, ovviamente scritti in ebraico, forse i più significativi di Menachem Finzi da Recanati, un rabbino marchigiano …