Opinioni a confronto

Nuovi mostri

Una settimana fa un familiare durante un’abituale discussione di attualità mi ha confidato la speranza “che sciogliessero davvero Ordine Nuovo”. Lì per lì non ho ben capito a cosa si stesse riferendo, per un attimo ho quasi pensato che dall’oggi …

Contraddizioni

Se qualcuno proponesse di vietare l’uso degli anelli magici che rendono invisibili o del teletrasporto, oppure proibisse di parcheggiare gli ippogrifi e i dischi volanti sui tetti dei condomini, potrei considerare la cosa piuttosto bizzarra ma non me la prenderei …

Da Roma a Torino, note ritrovate

A partire da giugno 1940 lo Stalag IIB Hammerstein (oggi Czarne, Polonia) ospitò prigionieri di guerra polacchi, belgi, francesi, serbi, statunitensi, Internati Militari Italiani e sovietici; questi ultimi erano alloggiati presso il Lager-Ost, il binario della ferrovia li separava dalla …

Ticketless – Tre piani,
due storie, una riflessione

Israele visto dall’Italia, l’Italia vista da Israele. Un capitolo di storia della cultura che mi interessa da anni. Mi era capitato di occuparmene, e di scriverne qui, in occasione dell’uscita del volume di Mario Toscano (L’Italia racconta Israele, …

Sally Rooney, where are you

La scrittrice irlandese Sally Rooney, brava e trendy, ha dimostrato di possedere un’intelligenza superiore a quella dei suoi critici. Mentre parte della stampa dibatteva sulla sua decisione di non far tradurre in ebraico la sua ultima fatica letteraria (Beautiful

Medie e piccole comunità,
l’impegno per il futuro

Dalle lande più sperdute del Bel Paese giunge notizia che si siano incontrati virtualmente i Presidenti delle Medie e Piccole Comunità ebraiche italiane per confrontarsi e scambiarsi qualche idea sulla situazione delle loro rispettive realtà e sui molti problemi che …

Dietro il nuovo squadrismo

Angoscia, rabbia, impotenza di fronte a un fantasma che ritorna. Poi, a mente fredda, soprattutto inquietudine e preoccupazione. Le violenze fasciste del 9 ottobre a Roma spaventano, turbano nel profondo la difficile ripresa e vogliono generare il caos. Ma occorre …

Oltremare – Bambini

Fino a pochi mesi fa non l’avrei mai saputo, ma tra le mille differenze che ci sono fra vivere in Israele e vivere in Italia ci sono anche quelle che si manifestano quando si spinge un passeggino. A partire dal …

Il buco nero

Non si approssimano tempi neri ma, piuttosto, sopravviene l’età del grigiore, quella in cui non sapendo come posizionarsi rispetto a quelle stesse cose di cui si sa che sono comunque destinate a pesare sulla vita di ognuno di noi, si …

Conti col passato

Come 78 anni, l’ultimo 16 ottobre è coinciso con la giornata di sabato (nel 1943/5704 quello shabbat era il terzo giorno di Sukkòt). Impossibile non pensarci.
Chi vuole fare i conti col proprio passato è bene che prima parli pubblicamente …