7 OTTOBRE – Angelica Calò Livnè: Lo spirito è forte, le università pure
Il tg israeliano si è aperto come al solito con i droni e i missili lanciati al nord e al sud; i terroristi pronti a un attacco tra i nostri civili nella West Bank; le testimonianze di genitori di soldati …
Secondo Michel Dreyfus (Le pacifisme, vecteur de l’antisémitisme à gauche dans les années 1930, Archives Juives, 2010/1 (Vol. 43), p. 54-65) l’antisemitismo francese della sinistra pacifista degli anni ’30, s’iscrive nell’ambito della terza grande ondata antisemita in Francia,
Mekorot è la compagnia che si occupa dell’acqua in Israele, Il suo nome, in ebraico, significa fonti oppure sorgenti. Nome quanto mai appropriato per una compagnia che si occupa di approvvigionamento d’acqua a livello nazionale. Un’interessante opera, di Seth Siegel, …
Qualche giorno fa alcuni gruppi filopalestinesi di Firenze hanno annunciato una manifestazione (una delle tante) che avrebbe avuto inizio in “Piazza Shireen Abu Akleh, già Piazza San Marco”. La prima reazione è stata quella di sorridere, tanto appariva ridicolo il …
Il 27 agosto 1933 a Börgermoor (sede di un Campo di concentramento e prigionia preventiva del Reich) l’attore e regista teatrale tedesco Wolfgang Langhoff, in risposta a un pestaggio perpetrato tempo prima dalle SS ai danni di alcuni deportati, allestì …
Tanti anni fa a Rishon Le-Tzion (Israele) incontrai il musicista ebreo ceco Uri Spitzer che nel dicembre 1939, insieme a 4.000 ebrei cechi, austriaci e del corridoio di Danzica ottenne dall’autorità tedesca il permesso di espatrio a Bratislava con la …
Le recenti intercettazioni antisemite emerse dall’inchiesta di Fanpage hanno suscitato l’inevitabile reazione del mondo ebraico. A mio giudizio persino tardiva. Non solo perché analoghe oscenità erano emerse dalla prima tranche dell’inchiesta, ma anche perché cimeli del duce, divise naziste indossate …
Se vi è capitato di fare una visita guidata alla città vecchia a Gerusalemme, è assai probabile che vi abbiano parlato di “mantenimento dello status quo”, un concetto che assume dimensioni quasi sacre e che rende conto di un equilibrio …