SPORT

CICLISMO – Il campione e l’amatore, l’incontro che emoziona Israele

Rilasciato a inizio febbraio, l’ex ostaggio Ofer Calderon sta tornando gradualmente alla vita e ad assaporare le piccole e grandi gioie della quotidianità. I giornali israeliani raccontano a questo proposito di un emozionante incontro avvenuto nelle scorse ore con il …

SPORT – La diplomazia del pedale unisce Emirati e Israele

Emirati Arabi Uniti e Israele hanno firmato il loro “accordo di Abramo” nel settembre del 2020. Ma qualche segno di “distensione” tra i due paesi si era già registrato alcuni mesi prima, in febbraio, quando l’unica squadra professionistica israeliana di …

TENNIS – Un nastro tra i capelli per aggirare il divieto

La tennista israeliana Lina Glushko (217esima in classifica mondiale) per il suo esordio agli Australian Open voleva scendere in campo con appuntata sulla maglia la spilla con il nastro giallo. Doveva essere un piccolo segno di solidarietà verso i 100 …

SPORT – Addio ad Agnes Keleti, leggenda della ginnastica

Era scampata a due regimi, Agnes Keleti. Da ragazza al nazismo, nascondendosi sotto falsa identità in un villaggio. Qualche anno dopo, decidendo di non tornare in patria dopo i drammatici fatti di Budapest del 1956. Mentre i carri armati sovietici …

Un anno di lacrime e medaglie

«Lo sport ha il potere di cambiare il mondo», sosteneva Nelson Mandela. E se il suo Sudafrica è oggi in prima linea nel tentativo di isolare Israele nelle sedi internazionali, non mancano gli emuli di Pretoria anche nello sport. Perché …

SPORT – Le bocce mettono al bando Israele

Mentre in casa Fifa ancora si discute se sospendere o meno la federazione israeliana dalla “famiglia” del calcio, in un altro sport, le bocce, c’è chi ha deciso che quella deve essere la strada. È il caso degli organizzatori del …

CALCIO – Italia e Israele, possibile nuovo incontro sulla strada del Mondiale

Dopo la fase a gironi della Nations League da poco conclusasi con due vittorie azzurre a referto, Italia e Israele potrebbero di nuovo incontrarsi a breve in un campo di calcio, con in palio un obiettivo ben più rilevante. Il sorteggio per i gironi di qualificazione ai Mondiali in programma nel 2026 tra Usa, Canada e Messico ha previsto infatti un potenziale abbinamento nel raggruppamento I, dove la perdente della sfida dei quarti di finale di Nations League tra Italia e Germania (marzo 2025) andrà a far compagnia alla Norvegia, all'Estonia, alla Moldavia e per l'appunto a Israele. Se gli Azzurri batteranno la Germania finiranno invece nel girone A, a quattro squadre, con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo.