aleftav

…neve

Quando si discute dei massimi sistemi, sia elaborano grandi strategie o si stigmatizzano le cospirazioni globali, ci si dimentica a volte del tempo. Ossia il tempo atmosferico. Così nel Medio Oriente, vecchio o nuovo, causa pioggia alluvionale l’altro ieri abbiamo …

piaghe…

C’è da domandarsi perché il santo Benedetto Egli Sia, abbia iniziato le 10 piaghe proprio con quella del sangue nel Nilo e non con un’altra. La Torà ci vuole insegnare che Dio utilizza il principio di middà keneghèd middà – …

87…

“Attraverso questo capirai che Io sono l’Eterno…” Rav Chydà sottolinea che il valore numerico dell’espressione “Io sono l’Eterno – ‘אני ה” in ghematryà è 87 mentre quello dell’appellativo אלקים – D-o, è 86. La liberazione del popolo ebraico, attraverso prodigi …

eguaglianze…

Fra ebrei ortodossi ed ebrei riformati esistono ancora differenze profonde, ma vi sono molte aree in cui stiamo lavorando assieme con rispetto reciproco e sulla base di un grande senso di unità.

…fonti

E’ uscito in queste settimane il decimo e ultimo volume (ma sono in programmazione altri nove volumi aggiuntivi) della Posen Library of Jewish Culture and Civilization. Si tratta dell’ultimo tentativo in ordine di tempo di raccogliere in un’opera complessiva e …

dubbi…

La Parashà di Shemot si chiude sui dubbi di Moshè nell’accettare l’incarico divino. Sono dubbi e tentennamenti che, anziché sminuire la figura di Moshè Rabbénu, la fanno più grande. Chi accetta un incarico senza riserve, senza ponderazione, è spesso un …

…persecuzioni

L’autore cattolico Vittorio Messori scriveva venerdí scorso sul Corriere della Sera a proposito delle stragi di cristiani nel mondo: “In occasione della ricorrenza di santo Stefano «protomartire», cioè primo martire cristiano, lapidato dagli ebrei di Gerusalemme perché annunciava la resurrezione …

conflitti…

“E Jehudà si avvicinò…..”. La ricomposizione dei conflitti passa per la capacità di riavvcinarsi, per il superamento dei motivi di contrasto (spesso gratuiti). E questo si ottiene parlando ed ascoltando.

Benedetto Carucci Viterbi, rabbino

…donne

Non ci siamo molto scaldati né per le parole contro le donne comparse a Lerici né per gli atti contro le donne che ormai da settimane si ripetono in India. Non dico solo nell’opinione pubblica intorno a noi, ma anche …

Vayiggàsh…

Con la parashà di Vayiggàsh comincia la lunga storia del popolo ebraico in Egitto. La famiglia di Ya’akòv scende in Egitto per raggiungere Yosèf e lì rimarrà per secoli. Secondo Rashì Ya’akòv si prepara a questa discesa in Egitto mandando …