Ticketless – 1848, 1938, 1948
Le tre 8 che si celebrano nel 2018 non hanno lo stesso peso. La produzione libraria sul 1938 non è comparabile rispetto al poco che si legge sul 1848 e sul 1948. Eppure la storia degli ebrei in Italia è …
Le tre 8 che si celebrano nel 2018 non hanno lo stesso peso. La produzione libraria sul 1938 non è comparabile rispetto al poco che si legge sul 1848 e sul 1948. Eppure la storia degli ebrei in Italia è …
L’assassinio a Parigi di Mireille Knoll ha visto, soprattutto in rete, il ritorno dei se e dei ma, ovvero la tecnica dei sottili distinguo: un vizio nazionale che riguarda il rapporto degli italiani con il terrorismo. La questione risale ai …
C’è solo l’imbarazzo della scelta, per così dire, nel calderone delle cattive notizie di quest’ultima settimana: le reazioni all’assassinio di Mireille Knoll, che appaiono comunque molto timide e tiepide, quasi a volere lasciare intendere che la questione dell’antisemitismo, soprattutto se …
Dopo l’assassinio di Mireille Knoll la cosa più auspicabile sarebbe lasciare per una volta questa rubrica settimanale vuota, per dare spazio al silenzio e alla riflessione. Ma di silenzi e momenti per riflettere negli ultimi anni ce ne sono stati …
In piazza del Campidoglio sarà esposta una foto di Mireille Knoll, l’anziana donna parigina uccisa lo scorso fine settimana dal suo vicino di casa musulmano nell’ennesimo episodio di antisemitismo francese finito nel sangue. La sindaca Virginia Raggi ha infatti raccolto …
Stasera alle 18.30 a Parigi, da Place de la Nation, saranno in tanti a sfilare assieme agli ebrei francesi per ricordare Mireille Knoll e riaffermare i valori fondamentali da difendere contro la barbarie del terrorismo islamico. Numerose infatti le associazioni …
Numerose, in tutta l’Italia ebraica, le iniziative che sono state organizzate e si stanno organizzando in solidarietà agli ebrei francesi. “Il silenzio delle istituzioni, tranne rarissime eccezioni, non può non preoccuparci. Non solo noi dobbiamo essere turbati da questa vile, …
L’invito è rivolto a tutti i cittadini francesi. Una marcia per ritrovarsi uniti nella difesa dei valori fondamentali e nella lotta all’odio.
Partirà domani alle 18.30 da Place de la Nation un corteo promosso dal Crif, il Consiglio rappresentativo delle …
“In Europa la propaganda antisemita e le sue manifestazioni violente hanno superato i livelli di guardia. Vecchi rancori e false leggende contro gli ebrei risorgono nel cuore dell’Europa. Allora è giusto di dire da che parte si sta: schierarsi con …
Razzismo, antisemitismo e web, questi i macro-temi affrontati durante la serata organizzata dall’Asset (Associazione Ex Allievi e Amici della Scuola Ebraica di Torino). Cosa contraddistingue il razzismo di ieri da quello odierno? Se alla base si ritrovano i pregiudizi, la …