antisemitismo

L’antisemitismo nella prospettiva comparata

hassanArriva per la prima volta nell’Università italiana uno specifico corso dedicato al tema dell’antisemitismo nelle sue diverse declinazioni e in una prospettiva pienamente multidisciplinare. Un’iniziativa che verrà implementata a partire dal prossimo inverno e che è frutto di un accordo …

Pregiudizi in prima serata – “Un passo falso che deve essere condannato”

“Nella società della comunicazione le parole hanno un valore e una centralità imprescindibile. Possono emozionare, avvicinare, unire. Ma possono anche contribuire, nei modi più diversi, a diffondere ostilità e pregiudizio. La performance del comico Alessandro Bianchi, protagonista della prima serata di un canale che si rivolge prevalentemente a un pubblico giovane come Italia1, è in questo senso emblematica.

Dovlatov

salmonSergej Dovlatov in gioventù (negli anni settanta) faceva da segretario a Leningrado alla scrittrice russa Vera Panova.
Nei “Taccuini” di Dovlatov (unica sua opera ancora inedita in Italia) è annotata questa conversazione:
“- Ovviamente – dicevo io – sono contrario …

Il tempo come variabile dipendente dal proprio Ego

claudiovercelliLe recenti dichiarazioni di Silvio Berlusconi, nelle quali ha affermato che “i miei figli dicono di sentirsi come dovevano sentirsi le famiglie ebree in Germania durante il regime di Hitler. Abbiamo davvero tutti addosso” hanno sollevato, com’era prevedibile, un vespaio …

Quell’Europa avvelenata

Schermata 2013-11-10 alle 11.56.34L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra) ha presentato negli scorsi giorni il rapporto della propria indagine su “Esperienze di discriminazione e di reati generati dall’odio subiti dagli ebrei degli Stati membri dell’Unione europea”. Ad anticipare i risultati, con un particolare focus sull’Italia, su Pagine Ebraiche era stato negli scorsi mesi il demografo dell’Università ebraica di Gerusalemme Sergio Della Pergola.

Periscopio – Querele

lucreziLa vicenda della condanna di Peppino Caldarola a seguito della querela sporta contro di loro dal vignettista Vauro, per aver osato criticare il contenuto di una sua vignetta su Fiamma Nirenstein, ha, francamente, dell’incredibile, qualcosa degna di un teatro dell’assurdo.…

Dostoevskij

salmonMi scuso coi lettori se la settimana scorsa non ho potuto pubblicare il mio consueto piccolo contributo. Avevo infatti da mandare in stampa un lavoro enorme, un’opera costata più di due anni di fatiche: una nuova edizione dell’Idiota di Dostoevskij …

Musica – I deliri di Miley Cyrus

hannah“We all saw it coming”, commentano in molti su Twitter, cinguettando la loro scarsa sorpresa nel veder cominciare il nuovo, ennesimo capitolo della saga Miley Cyrus. Ce lo aspettavamo, prima o poi sarebbe accaduto anche questo, dicono, e non è …

Qui Milano – Anatomia di un pregiudizio

bettiguetta“I soliti ebrei”, questo il titolo della presentazione svoltasi ieri nei locali della Fondazione Corriere della Sera di Milano incentrata sulla ricerca qualitativa della sociologa del Centro di documentazione ebraica contemporanea Betti Guetta a proposito dell’immagine percepita degli ebrei italiani. …

Gattegna: “Solidarietà contro l’odio”

“A nome di tutti gli ebrei italiani voglio esprimere la mia solidarietà e vicinanza a Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma, bersaglio di una nuova campagna di odio dei gruppi di estrema destra”. Lo afferma, in una nota, …