antisemitismo

Qui Roma – Schindler’s List, 20 anni di emozioni

Questa mattina la distribuzione dei libri ebraici nelle scuole come risposta ai roghi dei libri ‘proibiti’ che nei secoli hanno attraversato l’Europa. Ieri sera, nella cornice di Largo 16 ottobre e successivamente al cinema Farnese, la presentazione della versione digitale …

Tel Aviv University: antisemitismo in crescita

Sono numeri preoccupanti quelli che emergono del rapporto annuale del Centro Kantor per lo studio dell’ebraismo contemporaneo dell’Università di Tel Aviv in merito all’antisemitismo. Per il 2012 si ravvisa infatti nel mondo un aumento considerevole di attacchi: 686 episodi complessivi, …

…aliyah

L’intervista del Presidente della Comunità Ebraica di Roma Riccardo Pacifici al quotidiano Haaretz sulla situazione degli ebrei in Italia e sul futuro dell’emigrazione ebraica verso Israele ha destato notevole interesse e molti commenti. In realtà Pacifici non ha aggiunto nulla …

L’ambiguità che impensierisce

Oramai la questione è aperta e, se ne può stare certi, terrà banco per i tempi a venire. Come va considerato e sviluppato il tema dei rapporti tra le forze politiche che si sono recentemente affacciate sul proscenio elettorale, ed …

Qui Roma – La ricerca sull’antisemitismo

“Con questo documento abbiamo voluto che fosse posta una pietra che stesse a significare che il Parlamento italiano ha lavorato su questi temi considerandoli uno dei suoi compiti principali” Così Fiamma Nirenstein nel presentare, al termine del suo mandato parlamentare, …

“Massima vigilanza contro chi diffonde violenza”

Ferme reazioni nel mondo ebraico in merito agli arresti contro vari esponenti di estrema destra effettuati ieri a Napoli dalla forze dell'ordine. In una nota congiunta il presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna e il presidente della Comunità ebraica partenopea Pierluigi Campagnano esprimono il loro apprezzamento alle forze dell'ordine e alla magistratura “per le operazioni che nelle scorse ore hanno portato all'arresto di numerosi esponenti legati al mondo dell'estrema destra e in particolare al movimento CasaPound”. È adesso necessario, si afferma nel documento, “andare a fondo del problema, indagare, approfondire e verificare se la formazione di questi gruppi, alcuni dei quali partecipano anche alle prossime consultazioni elettorali, sia stata effettuata nel rispetto delle leggi e dei regolamenti in vigore a difesa dei principi di libertà e di eguaglianza”. Nell'intervento un riferimento anche alle parole usate ieri a Roma, al convegno 'Il coraggio di resistere' organizzato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri sull'opposizione degli ebrei di tutta Europa al nazismo e al fascismo, dal ministro della Giustizia Paola Severino. Tre i concetti chiave toccati dal ministro: un no “fortissimo” da parte di tutti coloro che amano e credono nella libertà contro chi prova a diffondere odio e violenza; massima attenzione verso ogni manifestazione di razzismo, antisemitismo e xenofobia; individuazione dei responsabili e applicazione delle sanzioni previste dalla legge. “Gli ebrei italiani – si legge in conclusione di nota – condividono l'appello del ministro e chiedono la collaborazione e la solidarietà delle istituzioni e di tutte le forze democratiche del nostro paese”. Preoccupazione nella Comunità ebraica e in tutta la società civile. “Il progetto di violenza rientra nel tipo di mentalità fascista. Non c'è da meravigliarsi che questo sia accaduto ad opera di alcuni personaggi, quel che è grave – spiega al Mattino il rabbino capo rav Scialom Bahbout – è che ci siano liste di ispirazione fascista che vengono ammesse per l'elezione al Parlamento”. Ad intervenire, tra gli altri, anche il responsabile sicurezza del Partito democratico Emanuele Fiano.

Qui Roma – Quali strumenti contro chi diffonde odio

“Il nostro primo obiettivo deve essere quello di arrivare a una legge fatta bene, che funzioni e che ci tenga al riparo dal rischio boomerang”. Victor Magiar, consigliere e osservatore permanente di Giunta dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, riassume così …

I rossi, i bruni e i verdi

Tra i tanti messaggi che circolano in rete, e in particolare modo sui blog di una formazione politica le cui fortune sembrano essere in decisa ascesa, si può leggere quanto segue: “La partigianeria ci ha spacciato la Seconda guerra mondiale …

Lo specchio dell’odio

È di questi giorni la notizia dell’ampia azione repressiva svolta dalla polizia italiana, su sollecitazione della Procura di Roma, contro i gestori di un noto sito che costituisce, non solo nel nostro paese, il bacino collettore delle posizioni più marcatamente …

Odio sulla rete – In carcere un ideologo che operava sul web

È un’operazione diffusa su tutto il territorio nazionale quella che ha portato, questa mattina, all’arresto di numerosi fomentatori d’odio attivi nella galassia del web e dei social network. In carcere, tra gli altri, l’ideologo e tre attivisti di Stormfront, il …