moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Tag: bologna

Festa internazionale della Storia,
il Museo ebraico protagonista

Nelle aule, nei teatri, nei musei, nelle strade e nelle piazze. Centinaia di incontri e conferenze per riflettere sull’importanza di un rapporto consapevole col passato al centro della quindicesima edizione della Festa internazionale della Storia in svolgimento a Bologna. Tra …

Mario Finzi, l’omaggio di Bologna

finAlla sua memoria è dedicata la via su cui si affaccia la sinagoga di Bologna. Avvocato, musicista, membro attivo della Delasem. Una figura indimenticabile contro cui la barbarie nazifascista si abbatté fino all’estrema conseguenza del suo annientamento ad Auschwitz-Birkenau.
Il …

Bernstein, l’omaggio di Bologna

Secondo appuntamento del programma musicale “JEWISH JAZZ! Israele, Europa, America” organizzato dal Museo Ebraico cittadino e da tempo occasione di richiamo nell’estate bolognese.
Sul palco lo spettacolo Leonard Bernstein Tribute, una prima assoluta e una produzione speciale presentata dal Gabriele …

Emozioni jazz, dagli Usa a Israele

Screen Shot 2018-08-28 at 13.53.41JEWISH JAZZ! Israele, Europa, America è il titolo del programma musicale che il Museo ebraico di Bologna presenta per tre serate a settembre nella cornica del suo suggestivo cortile. La rassegna, ormai appuntamento consolidato nell’estate bolognese e fa parte di …

Bologna ebraica, nuovi impegni

Screen Shot 2018-05-11 at 13.49.15Una mappa dedicata ai luoghi ebraici della città e una pubblicazione scientifica relativa al cimitero medievale di via Orfeo venuto alla luce in novembre, a oltre quattro secoli dalla sua distruzione.
C’è un grande fermento attorno alla storia, alla vita …

Bologna – Israele verso i 70 anni
Un racconto fotografico

È un itinerario carico di emozioni, che dalle fondamenta del nuovo Stato porta al giorno d’oggi, quello che il Museo ebraico di Bologna propone in Celebrating Israel 70, la mostra fotografica per i 70 anni dalla fondazione che è stata …

Bologna, ecco la curva Weisz

Intitolata ufficialmente ad Arpad Weisz, l’allenatore ungherese che fece grande il Bologna e fu poi ucciso ad Auschwitz, la Curva San Luca dello stadio Dall’Ara.
Erano tra gli altri presenti alla cerimonia di intitolazione l’amministratore delegato del Bologna Claudio Fenucci, …