Exit in exitu
Certo, Israele non è il Regno Unito. Corre rischi diversi. Per Londra il problema sarà la tenuta interna delle quattro nazioni storiche che compongono il Paese, a partire dalla Scozia, che si sta armando nello spirito e nel corpo per …
Certo, Israele non è il Regno Unito. Corre rischi diversi. Per Londra il problema sarà la tenuta interna delle quattro nazioni storiche che compongono il Paese, a partire dalla Scozia, che si sta armando nello spirito e nel corpo per …
L’orribile vicenda del referendum catalano; la Brexit; i nazionalismi in Polonia e in Ungheria; il dilagare anche in Italia di un revisionismo contrario all’Unità d’Italia, filoborbonico e affine ai Viva Maria; il richiamo identitario sempre più duro e violento alla …
Il disastro della giunta romana appare solo come l’ultima faccia dell’inconsistenza di questi populismi europei, di cui il vertice resta ancora il capolavoro di Farage sulla Brexit. Un insieme di ricette del tutto inconsistenti, becero complottismo, balle colossali create ad …
Il disastro della giunta romana appare solo come l’ultima faccia dell’inconsistenza di questi populismi europei, di cui il vertice resta ancora il capolavoro di Farage sulla Brexit. Un insieme di ricette del tutto inconsistenti, becero complottismo, balle colossali create ad …
Nei giorni scorsi abbiamo letto due notizie sugli ebrei della Diaspora: secondo la prima, molti correligionari inglesi di origine germanica, in seguito alla Brexit, avrebbero iniziato le pratiche per ottenere la cittadinanza tedesca; d’altra parte sembra che parecchi ebrei americani, …
In questi mesi molti si sono chiesti come sia stato possibile che la Gran Bretagna abbia affidato il proprio destino a un referendum dall’esito incerto e a un elettorato forse non del tutto consapevole delle conseguenze. Personalmente ammetto di provare …
“Un risultato devastante”. Michael Ryan (nell’immagine), direttore dell’Indipendent Film and Television Alliance non ha usato mezzi termini per descrivere l’effetto di Brexit sulle produzioni cinematografiche e televisive. Il risultato del referendum avrà infatti un impatto profondo su quanto arriva sugli …
Il tempo delle divisioni è finito. Per tutti. Sia per chi sta esultando, sia per chi prova apprensione per il futuro. È fondamentale che le fasce vulnerabili della società non subiscano i contraccolpi di questa campagna e che la leadership …
“Il tempo delle divisioni è finito. Per tutti. Sia per chi sta esultando, sia per chi prova apprensione per il futuro. È fondamentale che le fasce vulnerabili della società non subiscano i contraccolpi di questa campagna e che la leadership …
Le parole con cui David Cameron si è rivolto a una importante Convention di beneficenza di ebrei inglesi per esortarli a votare “Remain” nel referendum di ieri sono particolarmente significative. Non posso non sottolineare l’idea cardine che ogni cittadino ebreo …