commento rassegna

Voci a confronto

Corriere della sera e Repubblica di oggi, tra le cronache da Bologna, propongono con rilievo la mostra DafDaf, l’ebraismo illustrato per piccoli e grandi lettori realizzata dalla redazione in collaborazione con BilBolBul e Children Book Fair che si inaugura questo …

Voci a confronto

Torna il terrore a Baghdad. Otto le autobombe esplose, alcune decine i morti (Corriere). In Israele intanto il Parlamento apre un’inchiesta sul caso del cosiddetto “Prigioniero X” dopo il polverone mediatico degli scorsi giorni (Stampa). In …

Voci a confronto

Il quotidiano bolognese Resto del Carlino apre la sezione cultura con la notizia dell’inaugurazione, martedi alle 17.30, della mostra DafDaf, l’ebraismo illustrato per piccoli e grandi lettori, curata da Ada Treves e organizzata anche in collaborazione con la Fiera del …

Voci a confronto

“Sono stati otto anni segnati da un incremento del dialogo e delle occasioni di incontro e hanno rivelato la forte volontà del papa di puntare sull’approfondimento e sull’interiorità. Due dimensioni che sono state privilegiate rispetto alla visibilità e all’eco mediatica”. …

Voci a confronto

Saranno giudicati con rito abbreviato i quattro estremisti di destra arrestati nel corso delle operazioni che hanno portato all’oscuramento del portale Stormfront (Repubblica Roma). Si sono costituiti parte civile, oltre alla Comunità ebraica di Roma, tre magistrati del …

Voci a confronto

“Ho apprezzato la sua attenzione al dialogo con l’ebraismo”. Così, in un’intervista rilasciata al Corriere della sera, il rabbino capo di Roma rav Riccardo Di Segni in merito alle dimissioni di papa Benedetto XVI. Guardando ai prossimi scenari vaticani …

Voci a confronto

La notizia delle dimissioni di papa Benedetto XVI domina ovviamente tutti i giornali. Sono in molti a scegliere, tra le altre cose, di raccontare i rapporti con il mondo ebraico e le sue reazioni.
Il saluto del presidente dell’Unione delle …

Voci a confronto

Il Festival di Sanremo “scopre” lo Shabbat con la polemica sollevata in diretta televisiva, con presupposti probabilmente infondati, sulla possibile esclusione dall’agone artistico degli Almamegretta per via dell’osservanza del giorno di riposo da parte di Raiz, da poco convertitosi all’ebraismo, …

Voci a confronto

Sull’Espresso Stefano Bartezzaghi sottolinea – con una interessante disamina del senso degli errori e dei lapsus che tutti possono commettere – come papa Benedetto XVI abbia dichiarato, in occasione del Giorno della Memoria, che la memoria della Shoah deve “rappresentare …

Voci a confronto

Arrestati a Roma altri tre ultra responsabili delle violenze a Campo de’Fiori. La Digos, sollecitata dai giornalisti, esclude che nell’assalto “ci fosse la matrice antisemita ipotizzata a caldo dalla stampa” (Messaggero). Esponenti del gruppo di estrema destra Militia …