firenze

Firenze – “Educazione, veicolo per la pace”

pace“La sfida del dialogo passa prima di tutto da educazione e formazione. Umanità, democrazia, ascolto dell’Altro: ecco i valori da difendere e promuovere”. Lo ha affermato il rabbino capo di Firenze Joseph Levi, intervenendo a Palazzo Vecchio nel corso della …

Firenze, incontro di memorie

memoriaGrande partecipazione e incontro tra diverse memorie alla fiaccolata in ricordo della deportazione degli ebrei di Firenze svoltosi per il terzo anno consecutivo su impulso della Comunità di Sant’Egidio. Numerose le rappresentanze religiose e significativa tra le altre la presenza …

Firenze, l’alluvione, la sinagoga – Una nuova testimonianza

Firenze alluvioneVenerdì 4 novembre 1966. Sono le prime ore del mattino quando l’Arno straripa e si riversa su tutta Firenze portando con sé lutti e devastazioni incommensurabili.
Metri e metri di acqua in Oltrarno, nel centro storico, nelle aree limitrofe. Tra …

Qui Firenze – “La sfida è il Tikkun Olam”

giornata“Cos’è un ponte? È la nostra capacità di relazionarci con gli altri, mantenendo forte la nostra identità. Altrimenti il rischio è l’appiattimento”. Sara Cividalli, presidente della Comunità ebraica fiorentina, descrive con questa immagine la sfida della sedicesima edizione della Giornata …

Dal Trentino alla Sicilia, la Giornata dei ponti

giornata culturaC’è chi vi ha sciacquato i panni della lingua italiana. E c’è chi continua a rimirarlo languido al tramonto. Fosse solo per la lunghezza sarebbe da classificare tra i corsi di media importanza. Ma guai a fidarsi delle impressioni perché …

Da Israele alla Memoria. Un Ponte da sfogliare

israeleProsegue la marcia di avvicinamento della Comunità di Firenze alla prossima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, evento in cui sarà capofila per l'Italia. Nel solco del tema di questa edizione, "Ponti e AttraversaMenti", la sfida è quella di trattare i grandi temi della contemporaneità in strutture cittadine che svolgono la funzione di luogo di incontro e arricchimento interiore.
È il caso dell'evento in programma quest'oggi alle 17 alla Biblioteca Nazionale, dedicato alla rivista "Il Ponte" fondata da Piero Calamandrei ed Enzo Enriques Agnoletti. Terrà le redini l'antropologo Ugo Caffaz, coordinatore degli eventi toscani per il Giorno della Memoria, mentre un intervento arriverà anche da Marcello Rossi e Rino Genovese oltre che dalla direttrice della Biblioteca Maria Letizia Sebastiani.

“Caro Bibi, rappresenti Israele.
E quindi mangia come si deve”

ishot-1038Code di scampi dorate, cipollotto appena scottato. Maialino di razza mora romagnola con melanzane. Piccione in tegame con fagioli freschi all’uccelletto. E ancora, tra le proposte della casa, agnolotti di patate e pesto con calamaretti al vino bianco, fusilli al …

Firenze, una Giornata di “ponti”

finkÈ la commistione fra tradizione musicale ebraica e balcanica, un incontro tra culture guidato dalla “Banda improvvisa” di Orio Odori, ad annunciare le iniziative fiorentine della prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica che avrà proprio in Firenze la città capofila.…