firenze

Qui Firenze – La risorsa del turismo

In Toscana, come in altre regioni d’Italia, esistono Comunità ebraiche medie e piccole molto attive e impegnate nella valorizzazione del loro patrimonio artistico e culturale. Firenze ne è un ottimo esempio: la sua splendida sinagoga, da poco restaurata, e il …

Qui Firenze – Un viaggio che è anche nostro

Il presidente della Comunità ebraica di Firenze Sara Cividalli ha inviato il seguente messaggio agli iscritti:

“Carissimi, sono appena tornata da Auschwitz. Partita piena di paura e di dubbi con il treno della memoria organizzato dalla Regione Toscana, sono tornata …

Qui Firenze – Il compleanno degli alberi

I giovani del Talmud Torà, i bambini della scuola materna Nathan Cassuto e della Comunità, le famiglie, gli insegnanti, insieme nel giardino del Tempio di Firenze per festeggiare anticipatamente Tu Bishvat, piantando un albero da frutto molto importante per la …

Anni ’30, l’arte c’è, ma la memoria fa difetto

Tre brevi svelamenti per chi ha visitato o visiterà entro il 27 gennaio, giorno di chiusura, la mostra fiorentina “Anni ‘30. Arti in Italia oltre il fascismo” (io l’ho vista ierlaltro). Presentando i dipinti dei triestini Vittorio Bolaffio e Arturo …

Qui Firenze – La letteratura di fronte alla deportazione

L’impatto e il ruolo che il 16 ottobre 1943, giorno della retata nazifascista nel vecchio ghetto ebraico di Roma, ha avuto nella letteratura italiana. È in questa prospettiva che si inseriscono le riflessioni di Alberto Cavaglion, tra i responsabili del …

Qui Firenze – Prospettive (e insidie) per la Memoria

Memoria, rimozione, diniego. “Tre modalità di affrontare il passato che coesistono e che si intrecciano variamente tra loro ma che, nella storia della memoria della Shoah in Italia – afferma la storica Anna Foa, tra i relatori del convegno internazionale …

Qui Firenze – Dopo i testimoni

Memorie, storiografie e narrazioni della deportazione razziale. Tematiche che sono il baricentro del convegno internazionale Dopo i testimoni, appuntamento tra i più densi e prestigiosi rivolto in questi giorni agli studiosi del nazifascismo e della Shoah. Ad aprire il convegno, …

Qui Firenze – Incontro con l’ambasciatore

Missione a Firenze per l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede Zion Evrony che, accompagnato dalla consorte, ha colto l’occasione per una visita alla Comunità ebraica. Numerosi gli argomenti affrontati nel corso dell’incontro svoltosi nell’arco di un’intera mattinata e al quale …

“Lavoriamo insieme per un futuro di pace”

Anche la Comunità ebraica di Firenze tra le realtà che hanno preso parte alle manifestazioni organizzate per ricordare, a un anno di distanza, l’attentato razzista in cui sono stati uccisi due giovani senegalesi e altri tre gravemente feriti, uno dei …

Qui Firenze – In piazza contro il razzismo

Era il 13 dicembre 2011 quando l’odio razzista e xenofobo colpì mortalmente la comunità senegalese fiorentina. A distanza di un anno da quelle ore terribili l’intera cittadinanza si mobilita con una serie di iniziative in ricordo delle vittime dell’agguato e …