firenze

Qui Firenze – Una corsa per la pace

Scordate le classifiche, scordate l’agonismo, scordate la competizione. C’è molto di più. Hanno fatto il giro del mondo le immagini della mini-maratona della pace che a fine novembre a Firenze ha visto otto atleti ebrei e arabi di Gerusalemme affrontare …

Qui Firenze – Nuovo Consiglio, assegnate le deleghe

Assegnate le deleghe interne al nuovo Consiglio della Comunità ebraica di Firenze. Il presidente Sara Cividalli si occuperà di Coordinamento e progettualità Consiglio, rapporti con le autorità, rapporti esterni: istituzioni, scuole, enti locali, rapporto con Consulta interreligiosa, rapporti con l’UCEI, …

Firenze – Al seggio per rinnovare il Consiglio

Sono nel vivo, nei locali di via Farini, le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio della Comunità ebraica di Firenze. Tredici i candidati in lizza per nove posti.
Oltre al presidente uscente, Guidobaldo Passigli, hanno presentato la propria …

Qui Firenze – I primi 25 anni di Toscana ebraica

Venticinque anni di vita per Toscana ebraica, organo di stampa delle Comunità ebraiche di Firenze, Livorno e Pisa. Un traguardo prestigioso, festeggiato ieri a Firenze con tanti amici e con una tavola rotonda in cui sono stati sviluppati alcuni punti …

I primi 25 anni di Toscana ebraica

Toscana ebraica, organo di stampa di riferimento per le tre Comunità dell’ebraismo toscano (Firenze, Livorno e Pisa) festeggia 25 anni di vita con tanti amici e una tavola rotonda nei locali comunitari. Protagonisti dell’incontro, moderati dall’ex consigliere UCEI Valerio Di …

Qui Firenze – Una corsa per la pace

Dalla sinagoga alla moschea: fianco a fianco, falcata dopo falcata, con la voglia di condividere una grande giornata di festa, speranza, impegno. È fortissimo il messaggio lanciato dagli otto atleti – quattro israeliani e quattro palestinesi – protagonisti della corsa …

Qui Firenze – L’Ame a convegno sulle sfide della medicina

Sono nel vivo i lavori del convegno annuale dell’Associazione Medica Ebraica. Declinato sul tema ‘Oltre la vita’, l’incontro vede una vasta partecipazione di iscritti e, nel segno di un laboratorio già consolidato di reciproco arricchimento, la diretta interlocuzione con esponenti …

Promuovere il patrimonio culturale

La mappatura, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale ebraico europeo. Una sfida rilanciata a Firenze in occasione dei lavori di Florens, settimana internazionale dedicata alla cultura e all’ambiente che a queste tematiche ha riservato un incontro svoltosi ieri …

Firenze e Gerusalemme gemellate nel segno dello sport

A suggellare un fortissimo legame simbolico nel nome della cultura fu, nel 2004, la donazione da parte dell’amministrazione comunale fiorentina di una copia del David di Michelangelo scolpita per festeggiare i primi tre millenni di vita della città che più …

Qui Firenze – Il coraggio di Bianca

A Firenze il Gruppo di Studi Storici ha iniziato ieri sera il 15esimo anno di attività con un denso incontro dedicato al ricordo di Bianca Finzi Colbi, grande protagonista e pioniera dell’impegno al femminile nella vita ebraica comunitaria.
Tra il …