israele

“Tel Aviv, città sempre più gay friendly”

“Non solo una festa, ma anche un’importante dichiarazione di sostegno e un’opportunità per chiedere diritti uguali per tutti”. L’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia festeggia, con le parole del sindaco Ron Huldai, il successo del recente Gay Pride di …

“La Spezia, Memoria di speranza”

Una grande storia di amicizia e rinascita dopo l’orrore. Un porto da cui muovere finalmente col cuore gonfio di speranza, per costruire da donne e uomini liberi un futuro di segno opposto. Il legame speciale della città ligure di La …

Oltremare – Terra

daniela fubiniIn Israele la terra è ovunque, e non credo proprio che i padri fondatori si rendessero conto di quanto questa frase abbia mille diversi significati. Di certo, non ne avevano idea i sionisti originali, quelli che dagli shtetl o dalle …

Di ritorno da Israele

baldacciSono appena tornato dal mio ottavo viaggio in Israele: tanti miei amici ebrei (e anche qualche non ebreo) ne hanno fatti molti di più, ma l’esperienza del viaggio è sempre soggettiva, perché si fonda su un vissuto fatto di emozioni …

Nechama Rivlin (1945-2019)

“La gente mi ama molto. Ma non so perché. Mi fanno sempre dei complimenti”. In un’intervista alla radio pubblica Kan, Nechama Rivlin raccontava il suo stupore per l’affetto dimostratole dai suoi concittadini. Lei che aveva sempre scelto di stare lontano …

Guy Niv, un israeliano nella Storia

Nel 2018 l’impresa riuscì al compagno di squadra Guy Sagiv, il primo israeliano a concludere una grande corsa a tappe. Un suo omonimo ha fatto invece la storia nel 2019: Guy Niv, che nell’edizione dello scorso anno partita da Gerusalemme …

Un’impossibile equidistanza

baldacciLe edizioni Zikkaron nascono nel 2016 come prodotto dell’attività della Piccola Famiglia dell’Annunziata, meglio nota come Monaci di Monte Sole, una comunità politico-religiosa che si ispira al pensiero di Giuseppe Dossetti. Che cosa abbia rappresentato Giuseppe Dossetti nella storia politica …

“Europa unita, prospettiva da difendere”

Nelle prossime giornate/ore l’Europa intera sarà chiamata ad esprimersi, ad affidare i propri ideali e le proprie speranze alla più democratica e straordinaria delle conquiste: il suffragio universale. Un voto, quello di domenica, che si annuncia come uno spartiacque storico …

Machshevet Israel
Laicità, pensata in ebraico

Tempo fa, da queste pagine elettroniche, Paolo Sciunnach ha (ri)sollevato la questione della laicità chiedendosi se possa esistere un’identità ebraica laica e se si possa definire l’appartenenza al popolo ebraico a prescindere dall’halakhà. Ovviamente non ho titolo né competenze per …