israele

Israele e i costi economici del conflitto

aviram levy 2Lo Stato di Israele ha conseguito importanti e lusinghieri risultati in campo economico nei suoi primi 69 anni di vita: nonostante la sua relativamente “giovane età”, il reddito pro-capite è da qualche anno pari a quello dell’Italia (circa 37.000 dollari …

Who cares

francesco-bassanoMi risulta un po’ difficile comprendere come qualcuno sia rimasto ugualmente entusiasta della visita di Donald Trump in Israele, o si sia emozionato per il suo giro solitario al Kotel. O forse mi sono perso qualcosa.
Trump si è diretto …

Analisi scorretta – Inquietudini

anselmo calòDonald Trump è andato in Arabia Saudita e ha firmato un contratto per la fornitura di armi per 110 miliardi di dollari (forse diventeranno 350 MLD in 10 anni). Poi è volato a Tel Aviv e Netanyahu non ha mosso …

Israele al fianco dell’Egitto,
una bandiera di solidarietà

Sull’edificio comunale di Tel Aviv alle 23.00 di sabato sera è comparsa la bandiera dell’Egitto, un segno di solidarietà nei confronti del popolo del paese guidato dal generale Al Sisi e in particolare della realtà copta, colpita da un nuovo …

Tradurre noi stessi a noi stessi

Anna SegreDomenica mattina, Salone del Libro. Chi è in coda per entrare digerisce abbastanza bene la novità dei controlli di sicurezza (purtroppo diventa ogni giorno più difficile metterne in discussione la necessità); unica nota stonata l’attivista BDS che cerca di convincere …

Dentro la testa e il cuore

francesco-bassano“Il mio cuore è oriente, e io mi trovo alla fine dell’occidente” scriveva il poeta e rabbino spagnolo Yehuda Halevi (1085-1141). Halevi fu forse il primo sionista della storia, ma sebbene il suo nome ricorra continuamente nelle strade d’Israele, egli …

“Israele-Santa Sede, legame unico”

Le relazioni tra Stato di Israele e Vaticano sono basate su un legame “profondo e unico”. Ad essere condivisi “gli stessi valori, virtù e ideali”.
Così l’ambasciatore dello Stato ebraico presso la Santa Sede, Oren David, nel corso di un …

…1967

Martedì, mentre Gerusalemme era in stato d’assedio per la visita di Trump, fortunatamente mi trovavo all’Istituto Universitario Ben Gurion a Sdé Bokér nel Neghev per la presentazione del libro “Israele 1967-1977: Continuità e svolta”. È davvero stata la guerra dei …

Periscopio – Domande attuali

lucreziMi trovo quasi sempre pressoché totalmente d’accordo con le analisi delle vicende mediorientali fornite da Sergio Della Pergola (tanto da poterle condividere, se così si può dire, ancor prima di leggerle): un commentatore che unisce il rigore dello scienziato alla …

“Il mio viaggio in bici per la Memoria”

Da Sciesopoli di Selvino alle coste di Israele. Dall’ex colonia fascista in provincia di Bergamo che nel dopoguerra fu luogo di accoglienza per centinaia di bambini ebrei sfuggiti alla Shoah al luogo del ricordo più alto: il Memoriale dello Yad …