ius soli
Cos’è lo Ius soli
Da metà giugno in Italia si è tornati a discutere della legge sulla cittadinanza, approvata dalla Camera alla fine del 2015 e da allora in attesa di essere esaminata dal Senato (dove la maggioranza ha numeri molto più risicati). La …
Diritti – Sostenere lo Ius soli
Credo sarebbe utile che almeno noi insegnanti facessimo più attenzione all’uso delle parole. Da dieci anni siamo invitati, da una Raccomandazione del parlamento europeo fatta propria dal ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), a lavorare nelle scuole alla costruzione
…ius
Dal punto di vista di chi vive in Israele la discussione su “ius soli – ius sanguinis” è molto complicata e tocca i nervi più sensibili dell’essenza dello stato e della società. Di fatto, una minoranza di circa un terzo …
…migranti
Il dibattito sullo ius soli, oltre ad accendere gli animi, ha messo in movimento menti e cuori non adusi al pensiero onesto e all’empatia. Se ne van dicendo e scrivendo di ogni sorta, in pubblico e in privato. L’immaginario di …
Priorità
Nelle discussioni a proposito dello ius soli mi è capitato talvolta di sentire qualcuno affermare che nell’Italia di oggi ci sono ben altre priorità. In passato l’ho sentito dire per altre leggi volte a tutelare specifici gruppi di persone, per …
Ius soli, una prospettiva ebraica
Qualcuno si sarà chiesto quale sia l’opinione degli ebrei e dell’ebraismo nella accesa discussione politica sul diritto di cittadinanza in base allo ius soli, che stabilisce che si è cittadini del luogo (il suolo) dove si nasce, per automatico diritto …
…razzismo
Un bell’articolo di Furio Colombo su Il fatto di ieri pone l’attenzione sulle diverse ideologie che sono dietro il conflitto tra lo ius soli e lo ius sanguinis e spiega la durezza della contrapposizione di oggi tra i sostenitori della …
Periscopio – Ius Soli
Avendo l’onore di collaborare a una testata come questa, sulla quale scrivono alcuni tra i più autorevoli rabbini del mondo, mi guardo bene, nelle mie piccole note settimanali, di entrare, se non in modo assai generico e indiretto, in questioni …
Minaccia islamica e ius soli
Negli ultimi tempi sono in molti coloro che fanno nuovamente ricorso a parole come “identità”, “tradizione”, “difesa della patria” o che auspicano un rafforzamento della cultura nazionale per opporsi al multiculturalismo, alla “minaccia islamica” o come recentemente, allo ius soli. …