Melamed

melamed, scuola – Più wifi che sicurezza

scuola antisismicaQuasi il 90% delle scuole italiane sono costruite senza criteri anti-sismici. Lo rivela Legambiente nel nuovo rapporto “Ecosistema scuola” presentato ieri a Roma nell’ambito del primo Forum dell’edilizia scolastica organizzato insieme con La Nuova Ecologia e Kyoto Club . Secondo …

melamed, opinioni a confronto – Genitori a scuola

“Il mondo esiste solo grazie al respiro dei bambini nelle scuole,” dice una massima ebraica, in cui l’immagine chiave è nelle scuole, cioè nel sociale del bambino. Questa massima è contenuta nella raccolta di leggi ebraiche Yoreh Deah (245:5) ed …

melamed Stati Uniti – Un secolo di mense scolastiche

mensa usaL’ultima è stata la diatriba del panino: la possibilità per i bambini che scelgono di portarsi il pasto da casa, di consumarlo insieme ai compagni che mangiano alla mensa scolastica. Ma i pasti forniti dalle scuole agli studenti sono spesso …

melamed UCEI Ugn – Un seminario per crescere

ugnIn un suggestivo agriturismo in provincia di Viterbo, circondato dalla natura, si è svolto dal 28 al 30 ottobre un seminario di formazione per madrichim, al quale hanno partecipato sedici ragazzi e ragazze che collaborano con l’Ufficio Giovani Nazionale dell’Area …

melamed – Primo Levi: studenti e relatore a confronto

nl 160502 Primo LeviMartina Mengoni, relatrice dell’ottava Lezione Primo Levi, appuntamento annuale di approfondimento delle opere di dello scrittore torinese, nella cornice dell’aula magna dell’Università alla Cavallerizza Reale oggi nelle sale del Museo della Resistenza di Torino incontra gli studenti del Liceo Copernico, …

melamed – Madri e figlie per il Bat Mitzwah

batmitzvahIl prossimo 13 novembre, alle ore 17.00, a Roma presso il centro Bibliografico “Tullia Zevi” dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, si terrà il primo incontro di un interessante corso di preparazione al Bat Mitzwah, pensato per madri e figlie, invitate …

melamed – La lezione di Paola Sereni

Il 10 luglio scorso scompariva a Milano, alla soglia dei novant’anni, “la Sereni”. Paola Sereni Rosenzweig è stata preside delle Scuole della Comunità e docente di italiano al liceo ebraico per oltre una generazione di studenti, incluso il sottoscritto. Non …

solidarietà – I rifugiati vogliono studiare

danielÈ stata un’estate passata in un campo profughi di Ulm, in Germania, a segnare Adam Sella. Passarvi alcuni mesi da volontario ha cambiato la prospettiva di questo giovane studente di Cincinnati. Nel campo ha incontrato tanti ragazzi, studenti della sua …

Commissione giovani, educazione e scuola. I coordinatori

Dopo un confronto svoltosi nello stesso clima di serena collaborazione che aveva caratterizzato la riunione di Firenze, è stato deciso dai due candidati alla guida della Commissione scuola, formazione, giovani dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane di condividerne il coordinamento. Dato …