memoria

Andra e Tati, Memoria a colori

In occasione dell’80esimo anniversario dalla firma delle Leggi razziste Rai3 trasmetterà domani alle 15.45 “La stella di Andra e Tati”. Il commovente film d’animazione, diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli e con i disegni di Annalisa Corsi, prodotto dalla …

memoria…

Ricordarsi di rivivere il passato. Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come un forestiero con poca gente e vi diventò una nazione grande, forte e numerosa. Gli Egiziani ci maltrattarono, ci umiliarono e ci imposero …

Poltroneria o merito?

anna segreIn una delle mie classi è stato scelto tra i libri da leggere per l’estate Una barca nel bosco di Paola Mastrocola (2004), che finora non conoscevo. I temi trattati e l’ambientazione in un liceo torinese offrono certo interessanti spunti …

“Una medaglia per Guardistallo”

Una medaglia d’oro al valor civile per il Comune toscano di Guardistallo, dove il 29 giugno 1944, dopo alcuni scontri tra partigiani e tedeschi, i nazisti compirono una strage che costò la vita a 11 di quei partigiani e a …

Qui Trieste – Il festival Ullmann
“Musica proibita, musica ritrovata”

Secondo appuntamento della quinta edizione del Festival Viktor Ullmann, rassegna triestina dedicata alla musica concentrazionaria, degenerata e dell’esilio che si intreccia in questi giorni con la dodicesima edizione del Festival “Erev/Laila, Tracce verso Gerusalemme” in collaborazione con la Comunità ebraica, …

…Porrajmos

Il breve intervento della senatrice Liliana Segre durante il dibattito sulla fiducia al nuovo governo rappresenta quello che si definisce in termini tecnici un “turning point”, un punto di non ritorno nella politica della memoria in questo paese. Dopo quasi …

Memoria – Ihra, conclusi i lavori
“Memoria difesa del futuro”

Immagini dell’Osservatorio Solare della NASA, video storici provenienti dall’archivio delle Teche Rai, l’ensemble PMCE dell’Auditorium di Roma e i solisti del coro Auditivvokal di Dresda. E le immagini, mute, di Liliana Segre che dialoga con elementi sonori e visivi apparentemente …

Pagine Ebraiche giugno 2018
Memoria, nel segno di Zi Pucchio

Screen Shot 2018-05-31 at 11.45.43La scomparsa e il ricordo di Alberto Mieli, detto Zi Pucchio, il Testimone della Shoah che col suo sorriso ha commosso l’Italia, aprono il numero di Pagine Ebraiche di giugno in distribuzione.
Tra i temi evocati nella prima pagina del …