memoria

melamed, Milano – in ricordo di Paola Sereni

sereni“L’importanza che noi ebrei attribuiamo alla cultura si vede, fra l’altro, dalla partecipazione con cui accompagniamo alla lacrimata sepoltura i nostri Maestri. Così è stato per Paola Sereni. La sua scomparsa ha riempito tutti noi suoi allievi di profonda tristezza. …

Milano – L’incontro con Bensoussan
La Memoria confiscata

Gli attacchi al Museo ebraico di Bruxelles, alla scuola ebraica di Tolosa, all’Hypercasher di Parigi ma anche le manifestazioni di piazza in cui, durante l’operazione Zuk Eitan del 2014, si istigava alla violenza contro gli ebrei e si urlavano slogan …

…solitudine

“Chi ha memoria è in grado di vivere nella fragilità del tempo presente”: Bidussa citava ieri “Nostalgia della luce” del cileno Patrizio Guzmàn. È un problema che forse non abbiamo ancora messo in luce ma che ci troveremo presto ad …

melamed, viaggio della Memoria – Una lezione sempre viva

viaggio“Ci sono ottimi presupposti per collaborare in modo proficuo con l’amministrazione romana. Sia per quanto riguarda il futuro del Museo, sia per rafforzare un impegno di educazione alla Memoria che passa inevitabilmente da un incontro costante con le scuole, gli …

Memoria, un giusto riconoscimento

La presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni ha dichiarato:

“L’assegnazione all’Italia della Presidenza dell’International Holocaust Remembrance Alliance per il 2018 è motivo di enorme soddisfazione per gli ebrei italiani ma anche per tutti quei cittadini che credono …

Memoria, la Rete internazionale
affida la presidenza all’Italia

All’Italia l’onere e onore di guidare nel 2018 l’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), la Rete intergovernamentale impegnata a promuovere la didattica della Memoria e della Shoah e progetti di contrasto all’antisemitismo e all’intolleranza a livello internazionale. La notizia arriva da …

Firenze – Memoria al Binario 16

Esponenti della Comunità ebraica, rappresentanti delle istituzioni, tanti giovani. Come ormai tradizione, la commemorazione degli ebrei fiorentini al Binario 16 della Stazione Santa Maria Novella non ha mancato di costituire un momento di Memoria viva, preceduto il giorno prima dalla …