memoria

Memoria viva, la sfida si rinnova

IMG_20160118_174723-2La sfida è tracciata. Una Memoria viva, consapevole, vigile. Che aiuti a comprendere il passato e che al tempo stesso permetta di costruire, da cittadini liberi, il futuro.
L’attualità di questo impegno è stata più volte evocata in occasione del …

Qui Firenze – La Memoria del bene

houseDa ieri il convento fiorentino delle Suore Serve di Maria SS. Addolorata è una “casa di vita”. Un riconoscimento, disposto dalla fondazione internazionale intitolata alla memoria di Raoul Wallenberg, uno dei grandi Giusti del Novecento, che premia il coraggio della …

Firenze – “Formazione, garanzia di futuro”

IMG_20151209_112914“L’educazione dei giovani è l’unica strada per creare dei veri antidoti all’odio. In questo senso l’ebraismo italiano si è speso e continuerà a spendersi, nel solco della proficua collaborazione instauratasi con scuole, governo e istituzioni, per rafforzare ulteriormente percorsi formativi …

Firenze – Memoria, una sfida aperta

IMG-20151120-WA003Educare alla Memoria. Una sfida costante per insegnanti e formatori, chiamati a interpretare nuovi modelli e nuove esigenze. È stata così un’opportunità preziosa quella che si è presentata a molte centinaia tra studenti e addetti ai lavori ritrovatisi a Firenze …

Aprirono le porte, a loro rischio
Due preti piemontesi tra i Giusti

Schermata 11-2457347 alle 11.17.54Consegna a Rivoli della medaglia di “Giusto tra le nazioni” alla memoria di monsignor Vincenzo Barale e don Vittorio Cavasin, protagonisti entrambi del salvataggio di oltre sessanta bambini ebrei che furono nascosti assieme a loro coetanei cattolici nel collegio salesiano …

Urbisaglia, la Memoria che torna

IMG_2070“Un gesto doveroso verso chi, per la semplice appartenenza al popolo ebraico, ha visto calpestata la propria dignità e ha dovuto subire innumerevoli sofferenze e umiliazioni”. Questa la motivazione con cui il Comune di Urbisaglia (Macerata) ha concesso la cittadinanza …

Binario 16, i giovani ricordano

commTanti giovani, in rappresentanza di diverse scuole del territorio, all’annuale commemorazione in ricordo degli ebrei deportati da Firenze (l’appuntamento era al binario 16 della stazione ferroviaria Santa Maria Novella, da dove partirono i convogli). Tra gli altri gli alunni dell’istituto …

Firenze, incontro di memorie

memoriaGrande partecipazione e incontro tra diverse memorie alla fiaccolata in ricordo della deportazione degli ebrei di Firenze svoltosi per il terzo anno consecutivo su impulso della Comunità di Sant’Egidio. Numerose le rappresentanze religiose e significativa tra le altre la presenza …