memoria

L’intervento di Luca Zevi – Quale progetto per la Memoria

villa Torlonia 2Il “giallo” che, a partire dalla fine di luglio, ha caratterizzato la vicenda del Museo Nazionale della Shoah di Roma si è concluso con il migliore degli esiti, attraverso una composizione fra due posizioni che sembravano inconciliabili e che solo …

16 ottobre, Roma non dimentica

memoria“Non c’è futuro senza memoria”. È la scritta che apre il tradizionale corteo organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio in ricordo del rastrellamento nazista del 16 ottobre nell’area del Vecchio Ghetto. Un appuntamento che ha tagliato quest’anno il traguardo delle 20 …

Qui Roma – Una rete per la Memoria

reteAl via la terza edizione del corso di storia e didattica della Shoah organizzato dalla Rete Universitaria per il Giorno della Memoria. Obiettivo del corso: formare e offrire nuovi strumenti didattici ai docenti coinvolti in percorsi di studio dedicati alla …

Qui Asti – Come tenere viva la memoria

foto-21Come tenere viva la Memoria senza rinunciare a un insegnamento della storia che con rigore e attenzione aiuti a ricostruire e comprendere la complessità della Shoah? Come trasmettere ai giovani l’idea che interrogarsi su Auschwitz sia un passaggio ineludibile? Come …

Quattro quesiti sulla Memoria

Caro Colombo, a settembre 2013 abbiamo consegnato un’offerta per la costruzione del Museo della Shoah a Roma, su progetto di Luca Zevi. So che si sono candidate una ventina di imprese. Abbiamo speso tempo e denaro per preparare la gara. …

Nuova proroga per la Commissione Palatucci

palatucciNuova proroga per la commissione incaricata di far luce sulla vita di Giovanni Palatucci, ex questore di Fiume insignito del titolo di Giusto tra le Nazioni dallo Yad Vashem. Il gruppo di lavoro, formato lo scorso anno su mandato dell’Unione …

Qui Siena – Tra arte e Memoria

sienaPresentato, nell’ex matroneo della sinagoga di Siena l’ultimo libro dell’architetto e storica dell’arte Adachiara Zevi, Monumenti per difetto. Dalle Fosse Ardeatine alle Pietre d’Inciampo, Donzelli 2014. L’iniziativa ha inaugurato le celebrazioni del settantennale della Liberazione di Siena, che ricorrerà il …

Roma – Memorie d’Europa, memorie di tutti

IMG_2797Atto conclusivo a Roma, presso la Camera dei Deputati, del progetto European Cosmopolitanism and Sites of Memory through Generations (Ecosmeg). Il progetto, sostenuto dalla Commissione Europea per la Memoria Attiva Europea (EACEA), ha visto negli ultimi diciotto mesi unirsi nel …