memoria

eroismo…

Quando nelle scuole israeliane si celebra lo Yom HaZikkaron laShoà velaGhevurà, il giorno del ricordo della Shoà e dell’Eroismo, spesso la conclusione musicale delle riflessioni e della rappresentazione scolastica è affidata al conosciuto passo della Haggadà di Pesach: “Vehi sheamda …

Diritto alla memoria

anna segre“E allora dove sono andati a finire?”
A decenni di distanza mi è rimasta impressa la domanda che la rabanit Ornella Sierra (nostra insegnante di ebraismo alla scuola media) avrebbe voluto rivolgere ai negazionisti (erano gli anni ’70, quando il …

Educazione alla Memoria

salmonAnche quest’anno sono state organizzate numerose e interessanti iniziative per il Giorno della Memoria e anche quest’anno provo sentimenti contrastanti. Da un lato, ovviamente, questa è una ricorrenza importante, va tutelata e valorizzata; dall’altro, tuttavia, a prescindere dagli sforzi ammirevoli …

Qui Bergamo – Un progetto per riscoprire Sciesopoli

sciesopoliUna pagina di storia da riscoprire. Quella di un luogo in cui centinaia e centinaia di bambini sopravvissuti ai campi di sterminio ritrovarono il sorriso e la forza per ricominciare una nuova vita nella futura Israele. Si terrà oggi a

Qui Livorno – Memoria nel nome di Primo

ishot-302Sono le parole di Primo Levi, tratte dalla celeberrima poesia “Shemà” con cui si apre Se questo è un uomo, a ricordare alla città di Livorno il dramma delle deportazioni verso i campi di sterminio. I versi dell’intellettuale torinese sono …

Qui Padova – Una targa contro l’oblio

targa“Angosciata dalla memoria della strage di milioni di innocenti martiri del delirio razzista, l’Università di Padova rende onore ai duecento professori, studenti e tecnici ebrei che il regime fascista allontanò da queste aule con l’infame volontà di espellerli dal consesso …

Qui Vercelli – I giovani e la Memoria

DZFQA3Z35188-U10202284415796FbC--640x360@LaStampa.itIniziato con l’esibizione del chitarrista Francesco Mariotti per ViaFoa in Concerto, il calendario di iniziative sul territorio vercellese per il Giorno della Memoria ha toccato tappe molto intense e significative. Tra le varie attività eventi di valore si sono svolti …

Storie – Lo sguardo furtivo

avaglianoAll’archivio dei diari di Pieve Santo Stefano è custodito dal 2007 il dattiloscritto di Shlomo Venezia, che racconta come dalla Grecia, a Salonicco – dove viveva con la famiglia – approdò nell’inferno ad Auschwitz. Le sue memorie sono poi diventate …

Il suono della Memoria

ishot-293Sala gremita, emozioni incontenibili. Uno struggente messaggio di Memoria viva lanciato attraverso la musica, le melodie, le corde di strumenti scampati miracolosamente alla Shoah e riportati a nuova vita dal liutaio israeliano Amnon Weinstein. Un successo accolto da lunghi minuti …

Qui Milano – La città riafferma la Memoria

milano conservatorio“Non avremmo potuto accogliere più partecipanti di quanti ne abbiamo avuti”. Esprime soddisfazione il vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Roberto Jarach per la due giorni di apertura pubblica della struttura nei sotterranei della …