milano

Qui Milano – 25 aprile: la Resistenza, le bandiere e noi

25 aprile milano “È un modo di fare che ci porta un passo indietro nei rapporti. Sono molto dispiaciuto. La politica non dovrebbe mescolarsi con la religione”. Il presidente della Comunità ebraica di Milano commenta così la dichiarazione del portavoce del Caim (Coordinamento …

25 aprile – 1945, la primavera della libertà

Schermata 2014-04-24 alle 13.56.50La primavera-estate del 1945 e il ritorno alla libertà. Sono appuntamenti sempre molto sentiti a Milano quelli in cui si ricorda la Liberazione dal nazifascismo, ogni anno celebrata in piazza da migliaia di persone. Quelle giornate, per alcuni, ebbero un sapore ancora più speciale: gli ebrei milanesi, che uscivano non soltanto dal buio della guerra, ma dall’incubo della persecuzione, delle leggi razziste, della deportazione, per ritrovare diritti e dignità.

Qui Milano – Al Memoriale, in ricordo dei bambini

memorialeUn mattone per la Memoria, ricordando la tragedia dei bambini di fronte alla Shoah. Si è svolto al Memoriale di Milano, nei sotterranei della Stazione centrale, la presentazione del libro “Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti” di …

Qui Milano – Un assaggio di Limmud

limmudRitrovarsi una sera per assaggiare Limmud. L’organizzazione nata poco più di trent’anni fa in Regno Unito e presente in oltre 40 paesi nel mondo, focus educazione ebraica per tutti i gusti, sbarca in Italia e mentre si prepara al primo …

Qui Milano – Dialogo, Culture a confronto

Giovani universitari ebrei, cristiani e musulmani. Un’occasione per incontrarsi, conoscersi e confrontarsi, partendo dallo studio. È il progetto del seminario “Di generazione in generazione” organizzato dalla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Una serie di otto incontri in cui si approfondiranno non …

Qui Milano – Una valigia di riflessioni

baharierUn libro che è tante cose insieme, per raccontare un personaggio che fu tante cose insieme. Una storia che nasce come prima risposta e reazione alla Shoah, nella Parigi ebraica dei primi anni del dopoguerra, quella di Monsieur Chouchani, rabbino …

Qui Milano – Consiglio, nuovi equilibri

cemNuovi equilibri nel Consiglio della Comunità ebraica di Milano. Sono state infatti accettate (con quattro astensioni) le dimissioni di Joseph Menda, eletto nell’estate 2011 con la lista Welcommunity guidata dal presidente Walker Meghnagi che aveva piazzato tutti i suoi candidati …

Expo 2015 – Israele, agricoltura per il mondo

Grandi aspettative per la partecipazione di Israele a Expo 2015,“Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Per la grande rassegna milanese lo Stato ebraico è ideatore del padiglione “Fields of Tomorrow”, i campi del domani, per raccontare l’eccellenza del made …