milano

Memoriale – L’impegno con i giovani

memoriale studenti“Guardi prof, c’è il nome di Dora Finzi. Ne abbiamo parlato insieme in classe”. Hanno giacche colorate, jeans e anfibi e il contrasto con i grigi, i neri, il generale senso di buio del luogo non potrebbe essere più marcato.

Qui Milano – Dove va la scuola ebraica

progetto curriculoA Milano una serata per parlare di scuola, didattica e futuro, che ha registrato però una partecipazione molto scarsa. In un incontro organizzato dall’assessore alla Scuola Davide Hazan (unico membro del Consiglio in sala) sono stati presentati i risultati del …

27 Gennaio – Il Memoriale e i milanesi

memorialeDue giornate per accogliere la città. Domenica 26 e lunedì 27 gennaio i milanesi potranno visitare il Memoriale della Shoah nei sotterranei della Stazione centrale. Un sistema di prenotazione appositamente studiato con TicketOne consentirà di partecipare a visite guidate o …

Qui Milano – Per il 2014 investimenti sull’informazione

Rinnovamento delle testate comunitarie, comunicazione istituzionale, servizi per gli iscritti. Per il 2014, la Comunità ebraica di Milano investe sull’informazione, con l’inserimento in bilancio di risorse aggiuntive rispetto all’anno precedente. Nuovo assessore competente, dopo le dimissioni dalla giunta di Joseph Menda, è Guido Osimo

In cornice – Warhol Milano-Tel Aviv

liberanomeLe mostre di Andy Warhol allestite contemporaneamente al Museo di Tel Aviv e al Palazzo Reale di Milano, permettono di confrontare questi due spazi espositivi e in genere il mondo espositivo italiano e israeliano. Ecco alcune annotazioni

Edot, un progetto per riscoprire le origini

progetto edotMilano, Comunità laboratorio. Nell’Italia ebraica, è risaputo, non c’è altro nucleo che possa contare su altrettanta varietà di provenienze geografiche ed etniche, su così tanti gruppi diversi che hanno mantenuto un legame con la propria terra d’origine. Un elemento che …

Memoriale della Shoah – “Brunetta venga in visita”

JarachIl vicepresidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e vicepresidente Fondazione Memoriale della Shoah di Milano
Roberto Jarach ha rivolto a Renato Brunetta il seguente messaggio:

Egr. Onorevole Brunetta,

le scrivo nella veste di Vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di …