milano

Melamed – La giustizia nel piatto

Chi legge la mia rubrica di ricette su DafDaf, il giornale ebraico dei bambini, sa quanto mi piaccia cucinare e soprattutto mangiare; dato che vi parlo sempre di cibo, dunque, non vi stupirà sapere che mi sono lanciata a …

25 Aprile – Gli eroi (dimenticati) della Brigata

In occasione del 25 aprile le gloriose insegne della Brigata ebraica hanno sfilato in molte piazze italiane per ricordare il contributo dato dal corpo di volontari della Palestina mandataria nella lotta di liberazione del paese dal nazifascismo. Un impegno che …

Qui Milano – Quale visione per i musei ebraici

Musei ebraici intesi non come rappresentazione di un popolo antico ed estinto, ma piuttosto come occasione di confronto con un ebraismo sintesi di passato, presente e futuro, un ebraismo vivo e attuale. Così il direttore della Fondazione Centro di documentazione …

Qui Milano – In festa per Israele

Anche la Comunità ebraica di Milano ha celebrato i 65 anni di Israele, con una festa aperta a tutti gli iscritti, organizzata in collaborazione con Keren Hayesod, Adei-Wizo, Associazione Italia-Israele, Federazione sionistica, Keren Kayemet LeIsrael, e Amici del Maghen David …

Gino Neppi, una storia di coraggio

Un ricordo pieno allo stesso tempo di grandissima stima e di tenero affetto, quello lasciato si sé da Gino Neppi che è stato condiviso ieri sera nell’ambito del convegno organizzato a Milano dall’Associazione Medica Ebraica e dalla Fondazione Centro di …

“Condanniamo il gesto, ma vogliamo capire la sua matrice”

“Condanniamo il gesto, ma vogliamo capire la sua matrice. Potrebbe trattarsi di un semplice furto. È presto per parlare di un rigurgito antisemita a Milano. Quando altrove è successo qualcosa di simile sono comparsi simboli che non lasciavano spazio a …

Qui Milano – Quale futuro per la ricerca medica

Quale futuro per la ricerca farmacologica, di fronte alle sfide poste da costi sempre più elevati e fondi sempre più scarsi? E quali le potenzialità della sempre maggiore diffusione dei cosiddetti farmaci equivalenti? Questi i temi al centro del confronto …

Qui Milano – Facciamo i conti con la crisi. Gli uomini del Bilancio mettono le carte in tavola

Sono anni che si ripete che i conti della Comunità ebraica di Milano attraversano acque agitate. Tanti gli interrogativi quanto alle motivazioni alla base di questi problemi e soprattutto verso le possibili soluzioni, verso quella necessità di trovare un equilibrio che realizzi una vita comunitaria ricca e inclusiva, che catalizzi la pluralità identitaria delle varie edot che la compongono, e la sostenibilità economica delle sue istituzioni.

Qui Milano – Un torneo di calcio per giocare insieme

Una piccola grande occasione di sport, una piccola grande occasione di incontro. Protagonisti saranno i giovanissimi calciatori e l’appuntamento è all’Arena di Milano per il trofeo United Cup riservato ai bambini di seconda e terza elementare con il patrocinio del …

A confronto su bioetica e circoncisione

Confronto fra voci diverse e diverse esperienze di conoscenza, a Milano, su Bioetica medica, la circoncisione inserita nel contesto attuale. Il rav Roberto Della rocca, direttore del dipartimento Educazione e cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha presentato al pubblico …