pesach

Pesach, la lista dell’Ari

lista ariProdotti accettabili senza una certificato Kasher le Pesach. Prodotti che richiedono un valido certificato Kasher le Pesach. Prodotti non accettabili nei giorni di Pesach. Tre le categorie in cui sono raggruppate le diverse tipologie di beni di consumo (bevande, alimentari, …

La scuola impari dal Seder

Nella vita reale tendiamo a pensare che si debba imparare prima ciò che è facile e poi ciò che è difficile, prima ciò che è essenziale e poi ciò che è superfluo. Per prendere la patente bisogna saper accendere il …

Libertà è responsabilità

rav Michael AscoliPesach è appena alle spalle e il conteggio dell’ ‘omer è in corso. Tradizionalmente i giorni che intercorrono fra Pesach e Shavuoth sono quelli che ci accompagnano nel passaggio dalla libertà fisica sancita dall’uscita dall’Egitto alla libertà spirituale espressa dalla …

Setirot – Il quinto figlio

jesurumSeguendo lo sconcertante e avvilente “dibattito” di questi giorni sulla ricorrenza del 25 aprile, all’esterno e all’interno del mondo ebraico, ho trovato un altro, nuovo insegnamento dalla Haggadah di Pesach. Non è, per una volta, quello di prima lettura sul …

È Pesach

sara valentina di palmaÈ Pesach. Per fortuna quest’anno coincide con le vacanze pasquali (quelle che chi è politicamente corretto chiama vacanze primaverili) e la scuola è chiusa: possiamo risparmiarci fastidiose raccomandazioni sulle merende di metà mattina, riprendere i bambini da scuola per il …

La libertà è il punto di partenza

momiglianoA partire dal secondo giorno della festa di Pesach ha inizio il conteggio dell’Omer ovvero i 49 giorni al termine dei quali ricorre la festa di Shavuot che, secondo l’interpretazione deai Maestri, corrisponde al giorno in cui il popolo ebraico, …

Pesach, messaggio universale di libertà

Quando questa sera le famiglie ebraiche di tutto il mondo si ritroveranno davanti a una tavola ricca di cibi e significati rituali per celebrare il Seder, il momento conviviale e di confronto tra le generazioni con cui ha inizio la …

Il significato di Pesach

serm“Questo è il pane dell’umiltà che mangiarono i nostri padri nella terra d’Egitto”.
Prima ancora di iniziare il pasto sabatico e festivo, questa sera, attorno alle nostre tavole imbandite, leggeremo la haggadà, iniziando proprio dal brano sopracitato. I maestri spiegano …

Vivere significa parteggiare

francesco bassanoChi può sapere se gli oltre 200.000 partigiani che si unirono alla Resistenza in Italia – di cui circa 2000 ebrei in diverse formazioni -, e dei quali quasi la metà cadde in battaglia, erano davvero coscienti che quello a …

Il pi greco e la matzà

anna segre 2Qualche giorno fa in una conversazione ho appreso un po’ per caso che il Tanakh e il Talmud considerano il rapporto tra il diametro e la circonferenza equivalente a 3 mentre gli antichi egizi calcolavano il pi greco con un’approssimazione …