razzismo

Processo Stormfront: condannati i 4 estremisti

“Una decisione esemplare che segna un punto importante nella lotta all’odio razziale. Oggi il pericolo della diffusione tramite la rete di ideologie xenofobe, antisemite e razziste è una piaga che non può lasciarci indifferenti e che abbiamo il dovere di …

Una biografia politica che parla chiaro con l’adozione di numerose iniziative volte a contrastare con forza il razzismo e i nuovi venti di intolleranza che spirano nella società italiana. Emanuele Fiano, responsabile sicurezza del Partito Democratico, ha iniziato la sua …

Roma – I campioni dello sport e la Memoria

La Memoria e l’impegno dei campioni dello sport per la diffusione di valori positivi di dialogo, integrazione e accoglienza alle nuove generazioni. Temi che sono stati affrontati questa mattina all’Acqua Acetosa, nelle strutture messe a disposizione dal Coni, nel corso …

Il calcio, il razzismo e il vento che cambia

Dopo le polemiche, argomento di discussione sui media di mezzo mondo, l’occasione propizia per voltare pagina e rendere gli stadi israeliani “un posto migliore”. Con un lungo intervento apparso sul sito del Jerusalem Post il giornalista Allon Sinai, firma principe …

La parola “razza”

Mantenendo fede a una promessa fatta da Hollande in campagna elettorale, il governo di Parigi si appresta a sopprimere, dalla Costituzione, il riferimento alla razza, che compare nell’articolo 1, laddove si garantisce che la Repubblica assicura l’uguaglianza di tutti i …

“Massima vigilanza contro chi diffonde violenza”

Ferme reazioni nel mondo ebraico in merito agli arresti contro vari esponenti di estrema destra effettuati ieri a Napoli dalla forze dell'ordine. In una nota congiunta il presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna e il presidente della Comunità ebraica partenopea Pierluigi Campagnano esprimono il loro apprezzamento alle forze dell'ordine e alla magistratura “per le operazioni che nelle scorse ore hanno portato all'arresto di numerosi esponenti legati al mondo dell'estrema destra e in particolare al movimento CasaPound”. È adesso necessario, si afferma nel documento, “andare a fondo del problema, indagare, approfondire e verificare se la formazione di questi gruppi, alcuni dei quali partecipano anche alle prossime consultazioni elettorali, sia stata effettuata nel rispetto delle leggi e dei regolamenti in vigore a difesa dei principi di libertà e di eguaglianza”. Nell'intervento un riferimento anche alle parole usate ieri a Roma, al convegno 'Il coraggio di resistere' organizzato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri sull'opposizione degli ebrei di tutta Europa al nazismo e al fascismo, dal ministro della Giustizia Paola Severino. Tre i concetti chiave toccati dal ministro: un no “fortissimo” da parte di tutti coloro che amano e credono nella libertà contro chi prova a diffondere odio e violenza; massima attenzione verso ogni manifestazione di razzismo, antisemitismo e xenofobia; individuazione dei responsabili e applicazione delle sanzioni previste dalla legge. “Gli ebrei italiani – si legge in conclusione di nota – condividono l'appello del ministro e chiedono la collaborazione e la solidarietà delle istituzioni e di tutte le forze democratiche del nostro paese”. Preoccupazione nella Comunità ebraica e in tutta la società civile. “Il progetto di violenza rientra nel tipo di mentalità fascista. Non c'è da meravigliarsi che questo sia accaduto ad opera di alcuni personaggi, quel che è grave – spiega al Mattino il rabbino capo rav Scialom Bahbout – è che ci siano liste di ispirazione fascista che vengono ammesse per l'elezione al Parlamento”. Ad intervenire, tra gli altri, anche il responsabile sicurezza del Partito democratico Emanuele Fiano.

…razzisti

Kevin Prince Boateng con la sua uscita dal campo durante l’amichevole Pro Patria-Milan a causa dei cori razzisti che i bustocchi gli indirizzavano, ha detto che si è superata una soglia. Era l’ora, finalmente! Ma quel gesto, per quanto nobile …

…razzismo

Al di là delle comprensibili tattiche politiche, sono davvero inquietanti le parole che il premier greco Samaras ha rilasciato al quotidiano tedesco Handelsblatt. Con le prospettive di crescita economica più vicine al 2020 che al 2010, l’Europa rischia davvero il …

…razzismo

Un serio progetto pedagogico è, così sembra, l’unica arma efficace e a lungo termine per la costruzione di un mondo migliore, l’unica per combattere e prevenire razzismo e antisemitismo. Un progetto tanto più necessario e urgente ora, che ci troviamo …