shoah

Roma – Armin Wegner, l’eroe normale

IMG_20151014_185000Chi era Armin Wegner? Un intellettuale eclettico, un convinto idealista, un uomo Giusto. E tale è stato riconosciuto sia dagli ebrei che dagli armeni: un fatto pressoché unico nella memoria del Novecento.
L’affascinante personalità di Wegner, tra i primi a …

Qui Bologna – Memoria, impegno vivo

tzachorUn viaggio nei luoghi della Memoria della Shoah attraverso un confronto che spazierà da Roma a Parigi e si interrogherà sui giusti mezzi e i linguaggi architettonici necessari per veicolare un messaggio alle nuove generazioni. In attesa dell’inaugurazione del Memoriale …

Rav Caro: “La Shoah evento unico.
Inaccettabile ogni tipo di paragone”

rav caroSulle pagine ferraresi del Resto del Carlino appare oggi un’intervista al rabbino capo Luciano Caro (nell’immagine), invitato a commentare l’accostamento fatto dal sindaco della città estense, Tiziano Tagliani, tra le deportazione degli ebrei sotto il nazifascismo e l’attuale condizione dei

…pregiudizio

Spesso ci si indigna dei commenti che compaiono sui social network, colpevoli di dare spazio a poveri frustrati, che mai avrebbero avuto voce in assenza di Facebook, Twitter e quant’altro. Ma, scorrendo il web in questi giorni di nuovi scontri …

Maccabi, i nomi della Memoria

maccabiOgni atleta, sulla propria maglia, porterà il nome di uno sportivo inghiottito dalla Shoah.
Dal pugile romano Leone Efrati, che nel ’38 fu vicino alla cintura mondiale dei pesi piuma, al collega tunisino Victor Perez, campione di categoria nel ’31. …

Schindler’s List, l’Oscar donato allo Yad Vashem

Schindler's List Quel cappottino rosso immerso nel bianco e nero della devastazione della guerra divenne parte integrante della storia del cinema fin dalla sua prima apparizione nel 1993.
Diretto da Steven Spielberg, Schindler’s List, il lungometraggio dedicato all’eroismo del Giusto tra le …

Piero Terracina: “L’indifferenza uccide”

piero terracina“Ignorare la memoria delle violenze perpetrate dal nazismo e dal fascismo significa facilitare la giustificazione delle violenze odierne in nome dello ‘stato di emergenza’, della ‘guerra al terrorismo’ o della ‘crisi economica’ e favorire il silenzio e l’indifferenza verso chi …

Qui Roma – Il peccato dell’indifferenza

L’Europa, la Shoah, le stragi del Mediterraneo. Oggi come ieri l’indifferenza non può essere un’opzione contemplabile e il mondo civilizzato, e le sue istituzioni, devono attivarsi per far sì che l’orrore abbia fine. Questo e altri temi saranno sollevati in …