shoah

Lucia Eliezer Del Cielo (1925-2015)

foto(8)Scompare all’età di 89 anni Lucia Eliezer Del Cielo, sopravvissuta ai lager nazisti e una delle ultime testimoni della persecuzione antiebraica a Trieste. Presenza entrata nel cuore di migliaia di giovani, ha ricevuto oggi l’ultimo commosso saluto di tutta una …

Qui Roma – Una didattica per la Shoah

Schermata 04-2457136 alle 13.20.05La didattica della Shoah al centro di un convegno in due giornate svoltosi a Roma presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II e rivolto a docenti italiani che a novembre avevano seguito un corso di formazione a Gerusalemme, presso la …

Qui Milano – Sei candele per la Memoria

Liliana Segre candela Una cerimonia semplice e carica di commozione quella svoltasi giovedì sera alla sinagoga centrale di via della Guastalla a Milano per celebrare Yom HaShoah, il giorno del calendario ebraico dedicato alla commemorazione delle vittime della persecuzione nazifascista. Come ogni anno, …

Qui Ustica – Ricordo e consapevolezza

DSC_0244Ustica, un’isola di origine vulcanica centro del Mar Tirreno che ai più è forse tristemente nota per un disastro aereo, ma chi la conosce davvero la ricorda per il paesaggio verde al suo interno, per il grigio e il nero …

Qui Roma – Memoria, chiave del futuro

IMG_20150414_100901Via libera dal Comune di Roma per l’avvio dei lavori al Museo della Shoah a Villa Torlonia con l’approvazione, avvenuta ieri, di una determinazione dirigenziale che prevede l’aggiudicazione definitiva (con copertura finanziaria) degli stessi. L’annuncio in occasione del convegno ‘Quale …

Roma – Costruire la Memoria. Con la didattica

Diploma Master31(1)Nella sede della Fondazione del Museo della Shoah di Roma, alla presenza del direttore scientifico della Fondazione Marcello Pezzetti e di David Meghnagi, direttore del Master, si è tenuta la sessione di diploma del Master in Didattica della Shoah istituito …

Bologna, il Memoriale prende quota

memSono 284 i progetti arrivati da tutto il mondo per il concorso internazionale per la realizzazione di un Memoriale della Shoah a Bologna nella nuova piazza tra le vie Matteotti e Carracci.
Scaduto il bando per la presentazione dei progetti …

J-Ciak – La signora d’oro

womanGli ingredienti sono perfetti. C’è uno dei quadri più belli e celebri del mondo, il magnifico ritratto in cui Gustav Klimt, nel 1907, immortalò Adele Bloch-Bauer, regina dei salotti viennesi, circonfusa d’oro e tasselli cesellati. Una storia vera e mozzafiato …

Roma – La disabilità. Ieri e oggi

Intitolato “La Shoah delle persone disabili: ieri e oggi”, il seminario di studio in programma questo pomeriggio presso l’Istituto superiore antincendi di Roma si prefigge di riflettere sulle barriere e lo stigma culturale che ancora oggi, in molti casi, escludono …