shoah

Oltremare – Il grigio

fubiniIl grigio è lontano da qui, oltre il mare e in mezzo alla terra, quella terra che era casa, e che ha prodotto il mostro peggiore degli ultimi 100 anni.
Il grigio è onnipresente, nella memoria che non è ricordo, …

“Don Gregorini entri tra i Giusti”

costanza fatucci“Don Gregorini è stato un uomo burbero in apparenza, ma in realtà dolcissimo. Una persona straordinaria cui devo la vita”. È commossa fino alle lacrime Costanza Fatucci (foto in alto) nel ripercorrere, all’interno della parrocchia di San Benedetto a Testaccio, …

La Memoria fertile

vercelliNon è un libro facile quello che Elena Loewenthal consegna ai lettori italiani. Il titolo, “Contro il giorno della memoria” (Add editore, Torino 2014), sembrerebbe giocare su un tasto, il sensazionalismo, che in realtà non appartiene all’autrice. E neanche al …

Sull’abisso del ricordo indicibile

Schermata 2014-01-26 alle 14.09.57Roma. Splende il sole di una dolce primavera quando il cineasta e intellettuale parigino Claude Lanzmann mette Benjamin Murmelstein davanti alla cinepresa. È il primo atto di un’opera immensa e della raccolta di moltissime testimonianze, il film che Lanzmann avrebbe …

Qui Torino – Un concerto per la Memoria

Massimo PolidoriUn lungo titolo racconta il senso del concerto che si terrà questo pomeriggio presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino: “Quell’aiuto che ci salvò dal baratro – Per dire grazie a chi ci soccorse di fronte al pericolo”. La Comunità …

Memoriale – L’impegno con i giovani

memoriale studenti“Guardi prof, c’è il nome di Dora Finzi. Ne abbiamo parlato insieme in classe”. Hanno giacche colorate, jeans e anfibi e il contrasto con i grigi, i neri, il generale senso di buio del luogo non potrebbe essere più marcato.

Qui Firenze – Per la Memoria, tutti i giorni

palasport memoria“La Memoria si fa tutti i giorni, non in una sola data istituzionalizzata. Questa è da sempre la linea della Regione Toscana e i risultati ottenuti in questo senso ci confortano”. Ideatore dei Treni della Memoria e artefice di numerose …

Qui Venezia – Zaia in visita alla Comunità

IMAG2342Consueta visita del Governatore del Veneto Luca Zaia per la deposizione di una corona d’alloro sul memoriale della Shoah in campo di Ghetto Nuovo. Ad accompagnarlo il Presidente del Consiglio Regionale Clodovaldo Ruffato e una folta delegazione di consiglieri. Una …

Parlare del dopo

anna segre“Non avrei mai pensato di vedere Moni Ovadia recitare in un film così sionista!” è stato il mio primo commento uscendo dalla visione di “Anita B” di Roberto Faenza. Una battuta a caldo non troppo meditata e ovviamente non da …