shoah

Allo Yad Vashem i nomi italiani della Shoah

In concomitanza con il 69esimo anniversario del rastrellamento nazifascista al Portico d’Ottavia, data tra le più simboliche delle persecuzioni antiebraiche in Italia, la Fondazione CDEC-Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea consegnerà al Memoriale dello Yad Vashem, a Gerusalemme, la lista con …

Lezioni apprese col sangue

L’attacco terrorista alla sinagoga di Roma fu un terribile momento di risveglio per l’ebraismo italiano e resta ancora un ammonimento per tutti noi. Che si colpisse la sinagoga più importante d’Italia, il simbolo dell’ebraismo italiano; che l’attacco avvenisse dunque su …

La nostra Maturità – La prova di David Assael

La conferenza di Wannsee e la preparazione della Soluzione finale, nelle parole di Hannah Arendt. E’ una delle tracce proposte quest’anno alle prove dell’esame di maturità per il tema storico. Un argomento complesso e delicato dalle implicazioni sia storiche sia

La parola Shoah

Le cose non vanno bene. L’antisemimo fluisce silenzioso e abbondante. Eppure non mi metto in coda a quelli che dicono che la Shoah sta continuando. E’ un’affernazione sia blasfema che bigotta: blasfema verso le vittime della Shoah la cui sottovita …

La nostra Maturità – La prova di Ugo Volli

La conferenza di Wannsee e la preparazione della Soluzione finale, nelle parole di Hannah Arendt. E’ una delle tracce proposte quest’anno alle prove dell’esame di maturità per il tema storico. Un argomento complesso e delicato dalle implicazioni sia storiche sia …

Shoah?

La nera lista dei luoghi dell’orrore, teatro di raccapriccianti eccidi di ebrei – turisti, bambini, religiosi, donne incinte, anziani… – si allunga sempre di più, fino a ricoprire l’intero globo di una lugubre rete di sangue, coinvolgendoci in uno sforzo …

Storie – Sami Modiano e la deportazione da Rodi

Nella storia della deportazione italiana c’è anche il capitolo di Rodi, l’isola delle rose, passata all’Italia nel 1912, dove all’epoca vivevano insieme, pacificamente, ebrei, musulmani e cristiani. Anche in questo paradiso le leggi razziali fasciste del 1938 cambiarono la vita …