Giornata della cultura – Appuntamento nel Triveneto

Sono giunta a una di quelle conclusioni che hanno un sapore di universalità: amo Trieste. Era quasi un anno che ci ragionavo, non volevo farla vincere facile, ma il viaggio con il seguito di Redazione aperta è riuscito a farmi …
Un minian abbondante officiato da rav Achille Viterbo ha ricordato rav Elia Kopciowski nei dieci anni dalla scomparsa. Spostato dallo splendido giardino sul mare all’interno della casa di Barcola (Trieste) della figlia Jael e del genero Roberto a causa della …
Intenso confronto sull’informazione, sulla sua particolare declinazione ebraica e sulla necessità di sviluppare una vera e propria ‘community’ dell’ebraismo italiano a chiudere la prima settimana di Redazione aperta. Ospiti della redazione il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, …
È possibile confrontarsi in poche ore con tre diverse prospettive sul mondo della comunicazione e dell’analisi sociologica? Questa la sfida raccolta venerdì dai partecipanti al laboratorio di Redazione aperta che hanno avuto la possibilità di incontrare ospiti portatori di punti …
Proseguono gli incontri per i ragazzi di Redazione aperta. Nel famoso Caffè San Marco di Trieste, il confronto con il giornalista Pietro Spirito del quotidiano Il Piccolo. Pietro, appassionato di montagna e proficuo scrittore, racconta l’ambiente intorno a Trieste, che …
La prima settimana di Redazione aperta inizia all’insegna di due capisaldi del vivere umano: il passato e il futuro. Una danza delle ore graziosa e stimolante che incornicia una giornata ricca di eventi. La mattinata si potrebbe intitolare tranquillamente ‘Redazione …
Aperti i lavori di Redazione aperta, la cui quarta edizione ha avuto inizio ieri pomeriggio a Opicina nella colonia carsica della Comunità ebraica di Trieste. Presenti giovani da tutta Italia, per questo laboratorio sui temi dell’informazione che riunisce la redazione …