tu bishvat

DAFDAF – Il capodanno degli alberi

Il 25 gennaio sarà Tu Bishvàt, la festa conosciuta anche come Capodanno degli alberi, Rosh haShanà lailanòt. A questa data DafDaf ha dedicato la copertina del numero 144, in distribuzione in questi giorni e, in collaborazione con Zeraim, un …

DAFDAF – Partire dai semi, guardare al futuro

Il 25 gennaio sarà Tu Bishvàt, la festa conosciuta anche come Capodanno degli alberi, Rosh haShanà lailanòt. A questa data DafDaf ha dedicato la copertina del numero 144, in distribuzione in questi giorni e, in collaborazione con Zeraim, un …

Tu-Bishvat…

Questa sera gli ebrei di tutto il mondo, festeggiano Tu-Bishvat (15° giorno del mese di Shevat), il Capodanno degli alberi e l’inizio della stagione primaverile in Eretz Israel.
Con un mirabile paradosso anche quegli ebrei che stanno vivendo i giorni …

…giorni

“Comportarsi ogni giorno come se fosse l’ultimo”. La frase ripetuta molte volte da Enrico Letta mi sembra avere numerosi risvolti, non sempre coerenti fra loro ma che lasciano comunque da pensare. Di fondo ci vedo un certo misticismo: dopo l’ultimo …

Per fare un frutto

ilanaPer fare un frutto ci vuole un albero. Per fare un albero ci vuole il seme… La difficoltà sta nel capire come far crescere i semi e come prenderci cura delle piante, fragili di fronte ai cambiamenti atmosferici, ma piene …

Qui Firenze – Il compleanno degli alberi

I giovani del Talmud Torà, i bambini della scuola materna Nathan Cassuto e della Comunità, le famiglie, gli insegnanti, insieme nel giardino del Tempio di Firenze per festeggiare anticipatamente Tu Bishvat, piantando un albero da frutto molto importante per la …