L’appello di Liliana Segre
“Cari ragazzi, tocca a voi. Prendete per mano i vostri genitori, i vostri professori. Prendete per mano l’Italia”. Liliana Segre, 90 anni il prossimo 10 settembre, si rivolge a tutti gli studenti d’Italia con questo appello. L’occasione è una lunga intervista con il Corriere della sera. Si parla di Memoria, testimonianza, lotta all’odio. La prima domanda è sulla complessa prova della quarantena. Racconta Segre: “Sono stata a casa mia a Milano. È stata molto dura, mi mancavano i miei figli e i miei nipoti, mi percepivo meno forte e affiorava di tanto in tanto la paura di morire da sola. La città fuori era deserta, arrivavano solo le sirene delle ambulanze”. Nella sua mente, prosegue la senatrice a vita, “evocavano altre sirene, quelle dei bombardamenti, prima che mi deportassero, quando dovevamo correre nei rifugi”.
Tra una settimana esatta tornerà l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta quest’anno alla ventunesima edizione. Filo conduttore è “Percorsi ebraici”, città capofila la più antica Comunità della Diaspora: Roma. Per il Corriere il tema scelto “è un invito a conoscere gli itinerari storici, artistici, archeologici e culturali della comunità”. Lo sottolinea anche la Presidente UCEI Noemi Di Segni, di cui il quotidiano riporta le parole: “L’UCEI, insieme a tutte le realtà locali, ha raccolto la sfida di raccontare al meglio gli itinerari dell’ebraismo italiano, che sono interessantissimi, talvolta sorprendenti, diffusi su tutto il territorio nazionale”. Le pagine locali di alcuni quotidiani presentano gli appuntamenti delle realtà di riferimento: Avvenire Milano ci porta ad esempio a scoprire cosa accadrà nel capoluogo lombardo, Repubblica Genova invece in quello ligure.
Quella di Kappler a Gaeta fu una detenzione dorata. Lo racconta Repubblica, anticipando un lavoro sul tema dello storico Nicola Ancora. A disposizione del criminale nazista, si legge, “una spaziosa stanza con terrazza vista sul golfo, ambienti ristrutturati di fresco, attorno alla metà del 1940, con bagno privato, riscaldamento (una stufa elettrica), una macchina da scrivere, abbondante cancelleria, piante ornamentali”.
Diversi mesi fa, su Pagine Ebraiche, anticipammo la notizia della prossima uscita di un libro del Premio Pulitzer David Kertzer su Pio XII.
Il Corriere, soffermandosi sull’argomento, segnala alcuni frammenti ricomposti dallo stesso Kertzer (con l’aiuto dello storico Tommaso Dell’Era) in un articolo uscito su The Atlantic. Il Vaticano, si racconta, si oppose a una richiesta formale di protesta contro le deportazioni in corso presentata dal gesuita Pietro Tacchi Venturi.
“Facebook ha sbagliato a non rimuovere la pagina di un gruppo di miliziani di Kenosha, in Wisconsin, che invitava civili armati a intervenire”. È l’ammissione di Mark Zuckerberg, in un video di cui parla brevemente il Corriere. Facebook sta ora eliminando i post che lodano la sparatoria o il killer 17enne. Ma il quotidiano britannico The Guardian, riporta il Corriere, “segnala che ce ne sono ancora a decine”.
Il direttore di Repubblica Maurizio Molinari parla delle prossime elezioni presidenziali Usa. La Casa Bianca, viene sottolineato, “si vince al centro”.
Molinari si attende un finale di campagna elettorale al calor bianco “anche se sui maggiori temi di politica estera, dalla sfida alla Cina di Xi al sostegno alla pace Israele-Emirati, c’è in realtà una forte convergenza al Congresso”.
Dell’accordo tra Gerusalemme e Abu Dhabi si parla anche sul Corriere, spiegando che in mezzo “è rimasto Abu Mazen, il presidente palestinese che si è sentito ‘pugnalato alle spalle’ dal reggente degli Emirati”.
Avvenire segnala che oggi cinque cittadini eritrei, respinti nel 2009 dall’Italia, arriveranno a Roma. Lo faranno con un volo da Tel Aviv. A imporre questo nuovo scenario una sentenza del tribunale civile di Roma del 2019, che ha condannato il governo italiano per il loro respingimento.
Dopo diversi peripezie, alcuni dei respinti riescono a giungere in Israele. Dove però, scrive Avvenire, “vengono bloccati e gli viene negato il diritto di asilo”.
Molti spunti, anche questa domenica, nelle pagine dedicate ai libri. Il domenicale del Sole 24 Ore propone un articolo su Giorgio Bassani “pittore di parole” e riporta un brano dell’intervento tenuto nel 2018 da Liliana Segre agli studenti dell’Università della Svizzera Italiana. Sulla stessa testata Sabino Cassese presenta Racconti ascarelliani, di Mario Stella Richter: un omaggio al grande giurista Tullio Ascarelli. La Lettura del Corriere pubblica invece un inedito racconto dello scrittore israeliano Etgar Keret.
“Saluti romani camerata Reina”. È lo striscione di benvenuto di alcuni simpatizzanti del fascismo al portiere spagnolo, vicino all’estrema destra, che si è appena accasato alla Lazio. Segnala il Corriere dello Sport: “II messaggio scritto a caratteri blu su sfondo bianco non è stato firmato né rivendicato”.
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
(30 agosto 2020)