ROMA – Studenti espulsi nel 1938, una targa per la Memoria

All’interno della scuola elementare Trento e Trieste di Roma da oggi c’è una targa. Ricorda i «tanti alunni ebrei» cacciati dall’istituto con l’applicazione delle leggi razziste e nasce dall’impegno dell’Associazione Docenti Italiani per la Memoria nelle Scuole (Adims). A salutarla …

16 OTTOBRE – Mille passi, Giuliani: Estirpare l’odio dai cuori

Appena mille passi separano piazza San Pietro da Palazzo Salviati, dove i nazifascisti imprigionarono gli ebrei romani catturati a partire dall’alba del 16 ottobre del 1943 e poi deportati due giorni dopo ad Auschwitz-Birkenau. Ogni anno l’associazione “Ricordiamo insieme” fondata …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 15 ottobre 2024

In una Udine blindata, come da pronostico l’Italia del calcio ha battuto Israele per 4 a 1. L’attenzione della stampa era però puntata anche fuori dallo stadio Friuli, dove si è svolto il corteo anti-Israele organizzato da gruppi propal. Repubblica …

MUSICA – Il trombettiere e l’arca di Noè

Ognuno di noi avrà sentito almeno una volta nella sua vita Taps, la bellissima melodia per sola tromba che si esegue d’ordinanza durante le esequie funebri per i caduti in guerra delle forze armate statunitensi; innumerevoli film americani l’hanno inserita …