Ugn, un seminario per il dialogo

seminario ugnDialogo, confronto ma soprattutto incontro; questo il bilancio del seminario organizzato lo scorso weekend dall’Ufficio giovani nazionale nell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Un’occasione che ha visto circa quaranta educatori e madrichim, provenienti da tutta Italia, trascorrere insieme uno Shabbat di …

Gerusalemme, torna l’orrore

“È il più grave attentato degli ultimi anni, ma riporteremo la sicurezza in città”. Lo ha affermato il capo della polizia di Gerusalemme in seguito all’attentato compiuto oggi da terroristi palestinesi all’interno di una sinagoga del quartiere di Har Nof, …

Humans of Israel – Raz

jonathan misrahi2"Ho due passioni: gli animali e la fotografia. Attraverso la fotografia cerco di esprimere il significato di un momento. Il gusto di catturare un attimo, il desiderio di emozionare chi guarderà l'immagine sono le ragioni che mi spingono a cercare le situazioni più estreme.

pace…

Le tragiche immagini dei corpi stesi delle vittime dell’attentato alla Sinagoga di Har Nof a Yerushalaim, intrise di sangue e con indosso Tallit e Tefillìn, non mi danno pace.
Quelle vittime stavano pregando per la pace, indossavano parole di pace, …

…fuga

Questa mattina un altro attentato a Gerusalemme, e altri morti. Non su un campo di battaglia, ma in piena città, all’interno di una sinagoga. Si leggono in questi giorni articoli di stampa sulle migliaia di israeliani che hanno lasciato Israele …

Torino – Per la Comunità un nuovo inizio

Torino, giornata in onore di rav Di PortoPer la Comunità ebraica di Torino è stato un giorno di festa, o forse qualcosa di più.
Da poco si è conclusa quella che si può definire una giornata di singolare importanza, non solo per la realtà ebraica torinese, ma …

Informazione – International Edition Ritratti da scoprire

ishot-233Uomini e donne che hanno fatto la storia d’Italia e della sua vita ebraica. Sull’edizione internazionale di Pagine Ebraiche prende il via questa settimana l’appuntamento con “Italian Portraits”, che porterà alla scoperta di alcune figure chiave degli ultimi cento anni …

Qui Milano – Il tradimento secondo Amos Oz

SONY DSCDifficile pensare a un’accezione positiva della parola “traditore”. Nessuno vorrebbe essere additato come tale. Poi si ascolta o legge Amos Oz e si inizia a cambiare idea. “Spesso i grandi personaggi che hanno cambiato la storia sono considerati traditori da …

matrilinearità…

“E non ti imparenterai con loro: tua figlia non concederai per suo figlio e sua figlia non prenderai per tuo figlio. Perché egli allontanerà tuo figlio da me e serviranno altri dei e l’ira di D-o sarà in voi e …