Renzi-Lauder, colloquio proficuo

Incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente del World Jewish Congress Ronald Lauder. Presenti anche l’assessore dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Victor Magiar (cui è andata una delega del presidente UCEI Renzo Gattegna) …

Collana “La mia Torah” – Shemot svelato ai più giovani

shemotAnche per i più giovani lettori lo studio e la lettura biblica tornano cosa viva, attraverso approfondimenti e percorsi che traggono origine dall'inesauribile patrimonio ebraico del Midrash, ma anche giochi ed esercizi. È ora finalmente disponibile il secondo volume della collana La mia Torah, dedicata al Libro di Shemot curata dalle insegnanti romane Anna Coen e Mirna Dell'Ariccia e realizzata con il contributo del dipartimento Educazione e cultura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Qui Torino – Tradurre Primo Levi

lezione primo levi“In un’altra lingua”, questo il titolo della sesta edizione della Lezione Primo Levi, appuntamento annuale promosso dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi che ha l’obiettivo di alimentare il dibattito sul noto autore e di portare alla luce nuove sfumature …

In un’altra lingua

anna segreCome sempre estremamente interessante e stimolante la lezione del Centro Internazionale Primo Levi, centrata quest’anno (il sesto) sul tema della traduzione, con il titolo “In un’altra lingua”. Lezione doppia, questa volta, con due interventi di prestigio: prima di tutto Ann …

Eduardo…

Oggi sono trent’anni dalla scomparsa di Eduardo De Filippo. Il mondo della cultura, della politica, il mondo del teatro celebreranno in vario e differente modo questa assenza. A me viene in mente un passaggio dell’opera “Napoli Milionaria” quando il reduce …

Gerusalemme, la tensione resta alta

rassegnaLa tensione a Gerusalemme resta alta: da oggi riapre il Monte del Tempio con delle restrizioni in termini di età, chiuso dopo l’attentato nel quale è stato ferito gravemente il rabbino ed attivista Yehuda Glick. A ricostruire la situazione, tra …

Diversità

Francesco Moisés BassanoIl racconto del Diluvio Universale è presente in numerose culture, con valore archetipo e mitologico, dall’estremo oriente, alle cosmologie amerinde e del pacifico. Come scrive Giambattista Vico nella Scienza Nuova, probabilmente “Idee uniformi nate appo intieri popoli tra essoloro non …

Humans of Israel – Smadar

jonathan misrahi2“Crescendo a Neve Mivtach, un moshav del Sud, ho imparato a convivere con mucche e cavalli, a crescere con polli e galline quasi ventiquattro ore al giorno. I miei genitori, il più delle volte, si curavano maggiormente degli animali che di loro stessi. Oggi in Kibbutz vivo con quattordici cani, venticinque gatti, cinque cincillà e due pappagalli rossi che sanno dirmi "Boker Tov.”

Vigilanza o conformismo

ilana“In ogni epoca bisogna cercare di strappare la tradizione al conformismo che è in procinto di sopraffarla” scriveva Walter Benjamin. Non dovremmo mai smettere di vigilare. E di chiederci che direzione dare alla nostra storia, a quello che riceviamo, conosciamo, …

…comunità

Minima comunitaria.‎ Cronache da una piccola Comunità ebraica, che meritano qualche riflessione. Si svolge a Padova l’annuale assemblea degli iscritti: presenti 30 persone su un totale di 186 iscritti. La dimensione demografica è quella di un modesto circolo del tennis …