Giancarlo Spizzichino (1938-2014)

ishot-160È scomparso all’età di 76 anni Giancarlo Spizzichino, colonna dell’archivio storico della Comunità ebraica di Roma. Il suo lavoro, le sue pubblicazioni confluiranno presto in una raccolta unica a beneficio di studiosi e appassionati. Tra i vari impegni in ambito

J-Ciak – “Kol Nidre” nella Grande Mela

kolnidreFilm perfetto per questi giorni, fin dal titolo. E di fatto “Kol Nidre” venne proiettato la prima volta due settimane prima di Kippur a New York al Clinton Theater, nell’East Side. Era il 7 settembre 1939, una settimana dopo l’invasione …

Setirot – Disagio

jesurumCon più o meno forza, a volte – certo – ancora con troppa timidezza, in quasi tutto il mondo occidentale stanno allargandosi le manifestazioni di cittadini di religione/cultura/radici islamiche contro la barbarie perpetrata in nome di Allah. Se l’ISIS chiede …

Vittorio Dan Segre (1922 – 2014)

Vittorio Dan Segre, giornalista, scrittore, diplomatico, in una intervista rilasciata alla televisione della Svizzera italiana nel luglio del 2000. Parlando dello status di Gerusalemme ha ricordato come “volerne fare un campo per una lotta di prestigio significa andare contro la …

generazioni…

“Questa è la benedizione con cui Moshè l’uomo del Signore, benedisse i figli d’Israele…”(Devarìm 33, 1). Ci fa notare Rabbì Chanòch Tzvì di Bendin, nel suo libro Yechaèn Peèr: In base a quanto ci insegnano i Maestri l’Eterno mostrò a …

Università – Psicometrico alla prova

psicometricoAncora pochi giorni prima della chiusura delle iscrizioni allo psicometrico in lingua italiana. C’è tempo fino al 13 ottobre infatti per poter richiedere di sostenere il test di ingresso necessario per accedere alle università israeliane durante la sessione di febbraio. …

Qui Roma – L’Image Culte, un’indagine sul senso del sacro

IMG-20140930-00630“Non avrei mai fatto questo lavoro se non fossi stata ebrea. L’ebraismo è il punto di partenza, un osservatorio dal quale guardare al rapporto degli ‘altri’ con la religione e in particolare al significato che, in questo ambito, è incarnato …

Pio XII e la Shoah, storici a confronto

rassegnaContinua a far discutere il ruolo di papa Pio XII in vista del convegno che si terrà domani a Roma presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi dal titolo “Pio XII e la Seconda Guerra Mondiale: eventi, ipotesi e novità dagli …

Ticketless – Serpentine

cavaglionLa figura geometrica dominante in questo libro (Paolo Veziano, “Ombre al confine”, Fusta editore) è la “serpentina”, o meglio bisognerebbe dire le serpentine, che da Ventimiglia conducevano i profughi ebrei in fuga dall’Italia fascista in direzione di Garavan, il quartiere …