L’ora del silenzio

Un’ora di silenzio e di meditazione. A metà del pomeriggio di oggi, martedì 1 giugno, dalle 16 in poi questa redazione si ferma per rendere omaggio a Eyal, Gilad e Naftali assieme a tutti gli altri cittadini, ebrei e non ebrei, che vogliono testimoniare il proprio dolore e la propria solidarietà. Tutti i cittadini sono invitati al raccoglimento e alla meditazione mentre sono in corso i funerali dei tre ragazzi.

Sgomento e condanna dal mondo

Parole di sgomento e condanna di fronte al brutale assassinio di Eyal, Gilad e Naftali, arrivano in queste ore dai principali leader mondiali, dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama al britannico David Cameron, dal segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon, …

La salute, il diritto

tobia zeviIn ore come queste è difficile proseguire con i propri impegni e con il lavoro. Mentre invio alla redazione questo testo scritto ieri pomeriggio, il pensiero non può che correre a Eyal, Gilad e Naftali, alle loro famiglie, a Israele …

silenzio…

Oggi non ho voglia di scrivere. Come si addice alle situazioni di lutto e di dolore, non trovo cosa migliore del silenzio. È nel silenzio, ci racconta la Torah, la reazione di Aròn di fronte alla tragica e plateale morte …

#EyalGiladNaftali – Le parole degli Italkim: “Fermarsi e riflettere”

“Secondo la tradizione ebraica, di fronte a fatti del genere, sarebbe necessario aspettare il funerale o addirittura la settimana di shivah, di lutto, prima di parlare, anche se a quanto pare non è ciò che sta accadendo”. Sergio Della Pergola, demografo dell’Università ebraica di Gerusalemme, ed esponente della comunità degli italkim, gli italiani di Israele, racconta così il momento, a poche ore dalla notizia del ritrovamento dei corpi senza vita di Eyal, Gilad e Naftali.

…rabbia

L’assassinio dei tre ragazzi israeliani rapiti da Hamas induce un senso di orrore e di rabbia. Orrore per la gratuità assoluta del crimine, rabbia per l’impotenza che si prova di fronte alla disumanità di terroristi che cercano nell’ideale patriottico un …

Eyal, Gilad, Naftali – Ricostruire i fatti

Schermata 2014-07-01 alle 14.36.27Alle 22.25 del 12 giugno il numero verde della polizia del distretto della West Bank riceve una telefonata. “Mi hanno rapito”, sussurra una voce ma l’operatore non capisce. Prova a richiamare il numero. Tenta otto volte ma il cellulare è …

Eyal, Gilad, Naftali – Italia ebraica in lutto

Tempio Maggiore 30 giugno 2014Un giorno di lutto, di dolore, di raccoglimento. La notizia della morte di Eyal, Gilad e Naftali, rapiti e uccisi da terroristi palestinesi lo scorso 12 giugno, ha scosso i cuori di tutto il mondo ebraico. E in queste ore …

“Riaffermiamo il valore della vita umana”

jarachSiamo tutti sgomenti di fronte a tanta crudeltà e barbarie. Avevamo pregato per la salvezza di Eyal, Gilad e Naftali e sperato che l’esercito d’Israele riuscisse a ritrovarli in vita e a riportarli nelle loro famiglie. Stentiamo oggi ad ammettere …