25 aprile – “La mia indignazione”

settimio di portoCon questo messaggio che ho scritto anche a nome di molti amici e che rivolgo all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) voglio esprimere la mia indignazione per quanto è accaduto questo 25 aprile. Con il vostro cosciente e deliberato disegno di …

25 aprile – Con la Brigata Ebraica, in tutta Italia

trieste“È urgente ricordare che chi offende il simbolo e il lascito della Brigata Ebraica ingiuria l’intero retaggio storico e politico della Resistenza italiana. Che l’insulto al contributo della Brigata alla Liberazione colloca automaticamente chi lo compie sulla sponda opposta all’antifascismo”. …

…nomi

Qualcosa lega i principi noachidi alla Dichiarazione universale dei Diritti dell’uomo che l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta il 10 dicembre 1948. Entrambi costituiscono la cornice preliminare per ricominciare dopo che una società è stata attraversata dalla violenza e dal …

Il visibile e l’invisibile

vercelliI giornali italiani riprendono con enfasi e preoccupazione i risultati di una inchiesta condotta da Le Monde in Francia dalla quale emerge che un corposo numero di studenti francesi crede alle teorie complottiste. La storia, così come anche la più …

Qui Venezia – In piazza per la libertà

252“È difficile pensare oggi come – solo un anno prima della Liberazione, 70 anni fa appunto – a partire dalla notte del 5 dicembre ‘43 – Venezia avesse visto la frenetica caccia agli ebrei dalle loro case e dalla Casa …

Wojtyla e Roncalli, il ricordo dei rabbini italiani

Grande l’attenzione dedicata in questi giorni dalla stampa alle relazioni speciali con il mondo ebraico che seppero instaurare i due papi festeggiati oggi dalla cristianità come santi. Ad intervenire alcuni dei più importanti rabbini italiani, testimoni e allo stesso tempo …

Qui Roma – “Uniti contro chi nega la libertà”

Mostra“In una giornata sacra come questa qualcuno tenta di riscrivere la storia, di fare tentativo di revisionismo con simbologie. È il momento di chiedere ai compagni, e sottolineo compagni, dei centri sociali e del mondo della sinistra se si vuole …

Nuova luce sul caso Mortara

edgardo mortara mediaPer rendere noto il suo lavoro ha atteso la mattina di questo 25 aprile. “Questo giorno – commenta oggi – denso di speranza e di significato, che segna la riconquista della libertà e della dignità per gli ebrei italiani e …