Qui Roma – Il ritorno dei Mish Mash

mishCompie 18 anni il gruppo romano di musica ebraica Mish Mash. Per festeggiare l’anniversario un concerto in programma questa sera al Parco della Musica (sala Teatro Studio) con protagonisti i quattro membri della formazione (Marco Valabrega, Domenico Ascione, Bruno Zoia …

Save the children

tobia zeviHa giustamente suscitato grande scalpore l’indagine di “Save the children” sulle relazioni tra adulti e minorenni nei social network. Risulta infatti che i rapporti con i giovanissimi siano assai frequenti sulla rete, spesso escano dalla realtà virtuale, e che molti …

Qui Milano – Una valigia di pensieri

teatro parentiAtmosfera famigliare ieri sera al Teatro Franco Parenti di Milano per la presentazione del libro di Haim Baharier “La valigia quasi vuota”, complici anche le dinamiche quasi da triangolo madre-padre-figlio rappresentate dal trio sul palco: la responsabile unica del teatro …

Israele – Tzahal verso la riforma

haredimCambiamenti all'orizzonte per Tzhal, l'esercito israeliano. Una commissione parlamentare sta infatti lavorando su un progetto di riforma che potrebbe portare a delle importanti modifiche nel sistema militare del paese. Punti nodali del disegno di legge, il tentativo di trovare una soluzione per l'arruolamento dei giovani haredim e la diminuzione del tempo di leva per gli uomini

fratellanza…

La Torah (Shemòt, 4; 14) ci racconta che nel momento in cui Moshè prova a rifiutare l’incarico di guidare il popolo ebraico viene rassicurato dall’Eterno che Aròn, suo fratello maggiore, gli sarebbe andato incontro ed avrebbe gioito nel suo cuore. …

Storie – Da Palermo ad Anticoli

avaglianoAlla fine del Quattrocento, alcuni ebrei in fuga dalla Sicilia, da dove nel 1492 erano stati espulsi dalla regina Isabella di Spagna, giunsero tra mille peripezie nelle terre del Basso Lazio e ad Anticoli (l’antica Fiuggi), stabilendosi in quei luoghi. …

Qui Milano – La lezione di Hecker

ishot-332Cinquantacinque anni di carriera, un contributo profondo e rivoluzionario nell’architettura contemporanea. Per Zvi Hecker, architetti tra i più noti e apprezzati di Israele, un percorso costantemente segnato dal riferimento alle proprie radici ebraiche che verrà svelato, nei suoi punti salienti, …

Foibe, offesa la memoria delle vittime

rassegnaSolenne ricordo a Roma e in tutta Italia del dramma delle Foibe. “Una delle pagine più tristi che il nostro Paese, il nostro popolo ha vissuto: la tragedia della guerra, delle foibe, dell’esodo. Non possiamo dimenticare e cancellare nulla”, ha …

…approcci

Ci sono due modi di partecipare a una polemica: aggredire la persona che ti si oppone o affrontare l’argomento. Il primo è facile, perché un capello fuori posto in chi ti sta di fronte riesci sempre a trovarlo, e così …

Israele – Fare il punto? È un obbligo

obamanetanyahuSono passati pochi giorni da quando il presidente Barack Obama ha rivolto agli Stati Uniti il suo sesto “State of the Union”, il discorso che rappresenta uno dei momenti di vertice del rapporto fra il Commander in Chief e il …