Voci a confronto

rassegnaPer l’onorevole Brunetta la destinazione di un finanziamento di 900mila euro da parte dello Stato al Memoriale della Shoah di Milano rappresenta “una marchetta”. Ferma la reazione del presidente UCEI Renzo Gattegna, della Comunità ebraica di Milano e del parlamentare …

Time out – A Tel Aviv

funaroSpesso Tel Aviv viene descritta come l’opposto di Gerusalemme. La città del divertimento la prima, la città santa la seconda. Sicuramente è così, Tel Aviv rimane a ragione una delle mete preferite del divertimento di persone da tutto il mondo. …

“Parole di Brunetta su Memoriale della Shoah stupiscono e addolorano”

gattegnaIl presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:

“Sono stupito e addolorato che l’onorevole Renato Brunetta definisca ‘marchetta’ il finanziamento di 900mila euro alla Fondazione Memoriale della Shoah di Milano da parte dello Stato. Si tratta di …

Roma-Kfar Adumim – Scuole, gemellaggio tecnologico

gemellaggioUn gemellaggio che corre su skype: da una parte gli alunni di seconda media della scuola ebraica di Roma Angelo Sacerdoti, dall’altra gli alunni dell’istituto israeliano Kfar Adumim. Questa mattina, dopo un primo incontro a novembre, la seconda conversazione a …

Musei ebraici a portata di click

museo ebraico veneziaAnche in Italia i musei ebraici potranno presto essere visitati usando comodamente un personal computer, uno smart phone o un tablet. Grazie a una proposta della Commissione Patrimonio e Beni culturali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane coordinata dal consigliere Fabiana …

Patteggia sei mesi il professore che voleva colpire la sinagoga

Ha patteggiato una pena di sei mesi Renato Pallavidini, l’insegnante del liceo D’Azeglio di Torino,
ora in pensione, che nel dicembre 2011 aveva pubblicato su Facebook alcuni post di minacce e insulti contro ebrei e persone di colore minacciando, tra …

consapevolezza…

“… e salì un nuovo re, che non aveva conosciuto Yosèf …” (Shemòt 1, 8). Più avanti nella Parashah quando Moshè ed Aharòn vanno dal Faraone è scritto: “Il Faraone disse: chi è l’Eterno perché io debba ascoltare… io non …

Ticketless – Per Elsa Pokorny

cavaglionNella scorsa estate, mentre infuriava il caso “Partigia”, mi ero ripromesso di salire ad Amay, a cercare la baita dove il 17 dicembre di settant’anni fa morì Elsa Pokorny, una anziana donna ebrea viennese. Con l’aiuto di un amico valdostano, …

Periscopio – Quali conflitti, quali rischi

lucreziI giovani soldati di Tzahal rappresentano, com’è noto, uno dei principali elementi distintivi del paesaggio di Israele: si incontrano dovunque, quei ragazzi di vent’anni, nei bus e nei bar, sulle panchine e nei parchi, allegri o annoiati, da soli, in …